Weekend su due ruote: coperture assicurative per moto e scooter

Le polizze RC Moto, le garanzie aggiuntive e le soluzioni assicurative flessibili ti proteggono da ogni imprevisto sulle due ruote, offrendoti la sicurezza di cui hai bisogno per i tuoi spostamenti.

Trascorrere un weekend fuori e scegliere di spostarsi sulle due ruote ti può regalare un senso di avventura e libertà che è difficile vivere se decidi di spostarti con la tua automobile. La moto è anche un’ottima soluzione se ti muovi in tratti di strada molto trafficati o in zone molto frequentate, come ad esempio le mete turistiche in estate.

Tuttavia, per muoverti in sicurezza sulla tua moto e goderti appieno l’esperienza, oltre a prestare molta attenzione alla guida, c’è bisogno di una copertura assicurativa per moto e scooter che ti protegga da incidenti e da eventi spiacevoli.

Esistono anche delle polizze aggiuntive da associare all’RC Moto obbligatoria che estendono la copertura e ti offrono una protezione più completa, come quella contro il furto o l’incendio del mezzo. Inoltre, è importante scegliere una formula assicurativa adatta alle tue esigenze. Una polizza giornaliera o stagionale potrebbe essere la soluzione ideale per evitare costi eccessivi ma rispettando comunque l’obbligo di copertura assicurativa.

Capire quali sono le coperture che ti servono e qual è la formula perfetta che combina protezione e risparmio economico è il primo passo per goderti il tuo weekend fuori in totale tranquillità.

Scopriamo insieme quali sono le assicurazioni disponibili e quali tutele aggiuntive ti conviene sottoscrivere prima di partire per il tuo weekend fuori porta.

RC Moto, furto e kasko

La prima copertura da sottoscrivere è la polizza RC Moto poiché è l’assicurazione obbligatoria per legge. L’assicurazione garantisce il risarcimento dei danni causati a terzi in caso di incidente stradale e senza questa tutela non è possibile circolare su strada. 

Per ottenere una maggiore tutela, puoi integrare la copertura con delle garanzie aggiuntive come quelle per furto e incendio che prevedono il risarcimento del valore della moto in caso di incidente. Queste coperture sono fondamentali soprattutto se guidi una moto di valore o se devi spostarti in zone ad alto rischio.

Altra garanzia facoltativa ma molto importante è la polizza kasko che assicura ai motociclisti il risarcimento per il danneggiamento del mezzo, delle sue componenti e degli accessori, anche se si è responsabili dell’incidente. È di certo una polizza molto conveniente per chi si muove spesso sulle due ruote ed è quindi più esposto a rischi ma è una valida opzione anche per chi decide di fare dei brevi spostamenti in zone magari poco conosciute.

Puoi scegliere di sottoscrivere anche la polizza mini-kasko moto che prevede il risarcimento dei danni causati dal proprio veicolo solo se è possibile identificare gli altri veicoli. Alla minore copertura corrisponde un premio assicurativo minore.

Ad esempio, se perdi il controllo del tuo mezzo in curva e ma non rimane coinvolto nessun altro veicolo, le sole RC Moto o la mini-kasko non coprirebbero i danni. Con una polizza kasko attiva, invece, l’assicurazione si fa carico della liquidazione delle spese. Lo stesso discorso vale in caso di furto o incendio del veicolo: senza una polizza specifica non riceveresti nessun risarcimento, mentre con una polizza specifica potresti recuperare almeno una parte del valore del veicolo.

Queste coperture aggiuntive possono sembrarti eccessive, ma ne vale la pena se pensi alla tranquillità di viaggiare sulle due ruote senza la preoccupazione di dover gestire in prima persona alcun tipo di imprevisto.

Assicurazioni moto temporanee e giornaliere: soluzioni flessibili per il weekend

Se guidi la moto solo nei weekend o nella bella stagione, sottoscrivere un’assicurazione annuale può essere una spesa ingente. Ma non preoccuparti perché esistono delle soluzioni più flessibili che vengono incontro alle tue esigenze.

Le polizze temporanee, che hanno una durata che va da un solo giorno a sei mesi, ti permettono di attivare la copertura assicurativa solo nei periodi in cui ti è necessaria e di ridurre i costi rispetto a una polizza tradizionale.

Altra opzione conveniente per chi usa la moto solo per pochi giorni è l’assicurazione moto giornaliera che offre la copertura della moto per un solo giorno, con la possibilità di prorogarla per due o tre giorni. Con questa formula paghi solo per i giorni di effettivo utilizzo del mezzo e hai tutta la flessibilità di cui hai bisogno.

Esistono anche delle formule assicurative pay-per-use che prevedono il pagamento in base ai chilometri percorsi e che sono perfette per chi prevede di utilizzare la moto per un paio di giorni o per distanze brevi.

Infine, c’è da considerare anche le assicurazioni stagionali che ti permettono di assicurare la moto solo per i mesi di effettivo utilizzo, ad esempio nei mesi primaverili ed estivi, e di evitare il pagamento di un premio completo.

Tutte queste opzioni sono vantaggiose ma ogni compagnia offre dei prezzi diversi in base ai diversi parametri utilizzati. Se non riesci a trovare l’opzione che fa per te o vuoi confrontare diversi preventivi di assicurazione moto, puoi utilizzare il comparatore di 6sicuro che trova le migliori offerte disponibili e le compara per farti trovare subito la formula più adatta alle tue esigenze.

Altri Articoli

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *