Secondo l’osservatorio dei prezzi di 6Sicuro, in Trentino Alto Adige a luglio 2025 i prezzi dell’RC Auto segnano un -10,91% anno su anno. Confrontando i prezzi con luglio 2024, emerge un mercato in calo per molte polizze.
Grazie al comparatore di 6Sicuro, i consumatori hanno ottenuto un risparmio medio del 58,03%, pari a 581,74€ sul premio. Questi risultati mostrano il vantaggio concreto di confrontare più offerte online.
L’Osservatorio analizza tutti i preventivi richiesti dai clienti, offrendo una panoramica chiara e dettagliata dell’andamento del mercato. Questo approccio consente di capire rapidamente le tendenze dei prezzi e le opportunità di risparmio.
Prezzi RC Auto in Trentino Alto Adige
A luglio 2025 il prezzo medio RC auto in Trentino Alto Adige è stato di 420,76€. Confrontando i prezzi anno su anno, si registra un calo del -10,91% rispetto ai 472,29€ di luglio 2024.
Nel mese precedente in regione, il miglior prezzo medio è stato pari a 412,41€. La quota di automobilisti senza sinistri negli ultimi 5 anni è 83,95%, inferiore alla media nazionale del 87,0%.
Il numero medio di chilometri percorsi ogni anno è 10115, contro i 10208 registrati in media in Italia. Scopri di più sulle tendenze del mercato nella tua regione con 6Sicuro e fatti un’idea chiara delle tariffe; informarsi è il modo migliore per acquistare la polizza più adatta ed economica.
Premio minimo in Trentino Alto Adige
Confrontando i prezzi, a luglio 2025 il premio più basso in Trentino Alto Adige è stato di 131,0€ a San Michele All’adige, calcolato per una donna di 39 anni, militare o assimilato senza sinistri negli ultimi 5 anni, proprietaria di una Lancia Ypsilon 2ª serie 1248 Diesel.
Questa soluzione ha garantito un risparmio di 312,85€ rispetto alla proposta meno conveniente e risulta inferiore al prezzo medio regionale di 420,76€; per offerte simili si consiglia il comparatore assicurazione auto.
Garanzie accessorie scelte in Trentino Alto Adige
Confrontando i prezzi e le esigenze emerse, l’Osservatorio 6Sicuro rileva a luglio 2025 in Trentino Alto Adige le garanzie accessorie più richieste, con assistenza stradale al primo posto e un interesse diffuso per le tutele personali e legali. Considerando che aggiungere garanzie aumenta il premio ma riduce il rischio di esborsi più onerosi in caso di eventi non coperti dalla sola RC auto, la scelta risulta orientata alla protezione dei costi imprevisti.
- Assistenza Stradale: 23.53%
- Tutela Legale: 15.69%
- Infortuni conducente: 9.8%
- Cristalli: 9.8%
- Auto sostitutiva: 9.8%
- Box: 7.84%
- Furto e Incendio: 5.88%
- Bonus Protetto: 3.92%
- Kasko collisione: 1.96%
- Eventi Naturali: 1.96%
- Zero rivalsa per ebbrezza: 1.96%
Bonus-malus auto: come incidono sinistri e fattori
Il sistema bonus-malus adegua il premio in base alla classe di merito. Senza sinistri il premio tende a ridursi, con sinistri responsabili aumenta.
Quando avviene un incidente con colpa, il premio cresce perché aumenta il rischio stimato. L’effetto può durare per più anni, finché la classe di merito non migliora di nuovo.
Confrontando i prezzi, contano anche le caratteristiche del veicolo e dell’uso. La potenza del motore e la zona di circolazione incidono sul rischio, insieme alla classe di merito maturata.