Secondo l’osservatorio dei prezzi di 6Sicuro, in Sicilia a luglio 2025 l’RC Auto risulta in crescita rispetto all’anno precedente. Confrontando i prezzi con luglio 2024, l’aumento medio rilevato è del +8,44%.
Grazie al comparatore di 6Sicuro, i consumatori siciliani hanno ottenuto un risparmio medio del 67,73%. In valore assoluto, il risparmio corrisponde a 1553,86€.
L’osservatorio prezzi di 6Sicuro analizza tutti i preventivi richiesti dai clienti, offrendo una panoramica chiara e dettagliata dell’andamento del mercato. Queste informazioni permettono alle famiglie di valutare le offerte e individuare opportunità di risparmio.
Prezzi Rc Auto in Sicilia a luglio 2025
Confrontando i prezzi, a luglio 2025 il premio medio in Sicilia è stato di 740,35€. Su base annua risulta un aumento dell’8,44%, rispetto ai 682,71€ di luglio 2024.
In Sicilia il 88,04% degli automobilisti dichiara di non aver causato incidenti negli ultimi 5 anni, contro il 87,0% nazionale. I chilometri annui medi sono 9694 in Sicilia, rispetto ai 10208 in Italia.
Per scoprire le tendenze del mercato nella propria regione e farsi un’idea chiara delle tariffe attuali, è disponibile il servizio di 6Sicuro. Informarsi è il modo migliore per acquistare la polizza più adatta ed economica.
Premio minimo RC auto Sicilia
Confrontando i prezzi delle richieste di preventivi degli utenti, in Sicilia a luglio 2025 il premio più basso è 138,67€ ad Aci Castello, calcolato per una Volkswagen Golf 6ª serie 1598 Diesel, con proprietario uomo, Funzionario/Dirigente privato, 49 anni, 0 sinistri in 5 anni; rispetto al prezzo medio regionale di 740,35€, questa tariffa evidenzia un’opportunità molto competitiva. Per questa stessa ricerca si registra un risparmio di 1858,33€ rispetto al prezzo meno conveniente, risultato che chi usa il comparatore assicurazione auto può individuare con facilità.
Le garanzie più scelte in Sicilia luglio 2025
Confrontando i dati dell’Osservatorio Assicurazioni di 6Sicuro.it per la Sicilia a luglio 2025, emergono le garanzie accessorie preferite dagli automobilisti; aggiungerle fa crescere il prezzo, ma protegge da esborsi più fastidiosi non coperti dalla sola RC. Di seguito le più scelte con la relativa percentuale.
- Assistenza Stradale: 14,32%
- Tutela Legale: 8,07%
- Assistenza satellitare: 5,73%
- Furto e Incendio: 5,47%
- Auto sostitutiva: 3,13%
Fattori del veicolo che influenzano il premio rc auto
Confrontando i prezzi, l’Osservatorio 6Sicuro evidenzia tre fattori chiave. La potenza (cavalli fiscali) incide: più è alta, più cresce il premio per la maggiore frequenza di sinistri nelle auto potenti.
La zona di circolazione pesa sul costo: le tariffe variano per provincia secondo le statistiche di incidentalità. Circolare in aree a rischio più basso tende ad abbassare il premio.
La classe di merito riflette gli incidenti passati nel sistema bonus-malus e incide molto sul prezzo. Per risparmiare conviene scegliere auto di piccola cilindrata con molti dispositivi di sicurezza, da usare privatamente in zone a basso rischio, mantenendo una buona classe evitando sinistri.