Puglia costo della polizza auto dati aggiornati a giugno 2025

Secondo l’osservatorio dei prezzi di 6Sicuro, il prezzo medio dell’assicurazione RC Auto in Puglia ha registrato un aumento del 31,09% rispetto a giugno dell’anno precedente. Questo dato riflette una tendenza al rialzo che coinvolge molti automobilisti della regione.

Miglior prezzo RC auto in Puglia ultimi 12 mesi, Giugno 2025

Confrontando i prezzi tramite il comparatore di 6Sicuro, i consumatori pugliesi hanno potuto ottenere un risparmio medio del 71,07%, pari a 1921,79€. Questi risultati dimostrano quanto sia importante utilizzare strumenti di confronto per individuare le offerte più vantaggiose.

L’osservatorio prezzi di 6Sicuro si basa sull’analisi dettagliata dei preventivi richiesti dagli utenti. Questo approccio consente di offrire una panoramica chiara e aggiornata sull’andamento del mercato assicurativo auto in Italia e nella regione Puglia.

Prezzo medio RC auto in Puglia a giugno 2025

Il prezzo medio dell’assicurazione auto in Puglia a giugno 2025 è stato di 782,37€. Confrontando i prezzi con lo stesso mese dell’anno precedente, si registra un aumento del 31,09%, dato che nel giugno 2024 il premio medio era di 596,8€.

Rispetto al mese precedente, il miglior prezzo medio era di 742,49€, quindi anche su base mensile si osserva una crescita. La percentuale di conducenti pugliesi che non ha causato incidenti negli ultimi cinque anni è pari all’85,74%, leggermente inferiore rispetto all’86,75% della media nazionale.

I conducenti pugliesi percorrono mediamente 10.443 km l’anno, più dei 10.183 km della media italiana. Informarsi sulle tendenze del mercato assicurativo locale grazie al servizio di 6Sicuro permette di scegliere la polizza più adatta ed economica.

Osservatorio Prezzi Assicurazione Auto in Puglia in Giugno 2025

Premio RC auto più basso in Puglia

A giugno 2025, il premio RC auto più basso calcolato in Puglia è stato di 138,67€, registrato a Palo Del Colle. Questo dato emerge considerando la totalità dei preventivi confrontati dagli utenti del comparatore assicurazione auto di 6Sicuro.

Il profilo a cui si riferisce questo premio è quello di un uomo pensionato di 69 anni, senza sinistri negli ultimi cinque anni e proprietario di una Ford Ka 1ª serie 1299 a benzina. Il risparmio rispetto alla proposta meno conveniente raggiunge i 2859,33€, un dato significativo per chi cerca soluzioni economiche.

Confrontando i prezzi con il valore medio regionale, che si attesta a 782,37€, emerge come la scelta del preventivo giusto possa fare la differenza nel bilancio familiare. L’uso del comparatore permette agli automobilisti pugliesi di individuare le offerte più vantaggiose e risparmiare sensibilmente sulla polizza RC auto.

Prezzo RC auto in Puglia in Giugno 2025

Le garanzie accessorie più scelte in Puglia

Confrontando i prezzi e le preferenze degli utenti di 6Sicuro.it in Puglia a giugno 2025, emerge un quadro chiaro sulle garanzie accessorie più richieste insieme alla polizza RC auto. Queste coperture aggiuntive rappresentano una scelta importante per chi desidera maggiore protezione e serenità alla guida.

I dati dell’Osservatorio Assicurazioni mostrano che alcune garanzie accessorie sono particolarmente apprezzate dagli automobilisti pugliesi:

  • Assistenza Stradale: scelta dal 10,14% degli utenti
  • Auto sostitutiva: scelta dal 7,25%
  • Box: scelta dal 5,8%
  • Tutela Legale: scelta dal 2,9%
  • Infortuni conducente: scelta dal 2,17%

Questi dati confermano come la ricerca di sicurezza e supporto sia centrale nelle decisioni degli assicurati in Puglia.

Come i chilometri annui influenzano il prezzo RC Auto

Il numero di chilometri percorsi in un anno incide sul prezzo della polizza RC Auto. Le compagnie assicurative considerano questo dato per valutare il rischio e determinare il premio da pagare.

I conducenti della Puglia percorrono in media 10.443 km all’anno, contro i 10.183 km della media nazionale. Un maggiore chilometraggio può portare a un aumento del costo dell’assicurazione, poiché aumenta la probabilità di sinistri.

Dichiarare un numero di chilometri inferiore rispetto a quelli realmente percorsi può configurarsi come dichiarazione fraudolenta. È importante fornire informazioni corrette per evitare problemi con la compagnia assicurativa e ottenere una copertura adeguata.

Altri Articoli

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *