Lombardia costo della polizza auto dati aggiornati a Maggio 2025

Secondo l’osservatorio dei prezzi di 6Sicuro, il prezzo medio dell’assicurazione RC Auto in Lombardia ha registrato un aumento del 6,15% rispetto a Maggio 2024. Questo dato riflette una tendenza al rialzo che interessa molti automobilisti della regione.

Miglior prezzo RC auto in Lombardia ultimi 12 mesi, Maggio 2025

Confrontando i prezzi tramite il comparatore di 6Sicuro, i consumatori lombardi hanno potuto ottenere un risparmio medio del 55,86%, pari a 654,58€. Questi risultati dimostrano l’importanza di valutare più offerte prima di scegliere la propria polizza.

L’osservatorio prezzi di 6Sicuro analizza tutti i preventivi richiesti dai clienti, offrendo così una panoramica dettagliata sull’andamento del mercato assicurativo auto in Italia. Queste informazioni aiutano le famiglie a prendere decisioni più consapevoli e vantaggiose.

Prezzo medio RC auto in Lombardia a maggio 2025

Il prezzo medio dell’assicurazione auto in Lombardia a maggio 2025 è stato di 517,22€. Confrontando i prezzi con lo stesso mese dell’anno precedente, si registra un aumento del 6,15%, dato che a maggio 2024 il premio medio era di 487,26€.

L’86,67% degli assicurati lombardi non ha causato incidenti negli ultimi cinque anni, una percentuale leggermente inferiore rispetto alla media nazionale che si attesta all’88,06%.

Il numero medio di chilometri percorsi in Lombardia è pari a 10.506 l’anno, superiore rispetto ai 10.128 chilometri della media italiana. Informarsi sulle tendenze del mercato assicurativo nella propria regione aiuta a scegliere la polizza più conveniente e adatta alle proprie esigenze.

Osservatorio Prezzi Assicurazione Auto in Lombardia in Maggio 2025

Premio più basso RC auto Lombardia

A maggio 2025, il premio RC auto più basso in Lombardia è stato di 138,67€, registrato a Osio Sopra. Questo valore è emerso considerando tutti i preventivi confrontati dagli utenti del comparatore nella regione.

Il premio si riferisce a una donna di 48 anni, impiegata privata senza sinistri negli ultimi cinque anni e proprietaria di una Fiat Panda 3ª serie 1242 a benzina. Rispetto alla proposta meno conveniente, il risparmio ottenuto è stato di ben 258,88€.

Confrontando i prezzi, si nota che il premio medio in Lombardia si attesta a 517,22€, rendendo questa offerta particolarmente vantaggiosa per chi cerca soluzioni economiche. Utilizzare un comparatore assicurazione auto permette di individuare facilmente le tariffe più basse disponibili sul mercato.

Prezzo RC auto in Lombardia in Maggio 2025

Le garanzie accessorie più scelte in Lombardia

Confrontando i prezzi e le scelte degli utenti di 6Sicuro.it, emerge che in Lombardia a maggio 2025 le garanzie accessorie sono considerate fondamentali per una protezione completa. L’Osservatorio Assicurazioni di 6Sicuro offre dati preziosi sulle preferenze degli automobilisti, aiutando le famiglie a individuare le coperture più richieste e utili.

La tabella seguente mostra la percentuale di utenti che ha selezionato ciascuna garanzia accessoria nella regione Lombardia:

Garanzia Accessoria % Utenti che l’hanno scelta
Assistenza Stradale 20.08%
Tutela Legale 16.64%
Furto e Incendio 9.08%
Cristalli 6.74%
Infortuni conducente 6.33%
Eventi Naturali 4.81%
Auto sostitutiva 4.81%
Box 3.99%
Bonus Protetto 2.75%
Assistenza satellitare 1.79%
Zero rivalsa per ebbrezza 1.65%
Kasko collisione 0.96%
Atti Vandalici 0.96%
Kasko totale 0.14%

I dati aiutano a comprendere quali coperture aggiuntive sono considerate prioritarie dagli automobilisti lombardi.

Il numero di km percorsi influisce sul prezzo RC Auto

Il numero di chilometri percorsi in un anno può incidere sul prezzo dell’assicurazione auto. Le compagnie assicurative valutano questo dato insieme ad altri fattori per determinare il premio della polizza RC Auto.

I conducenti della Lombardia percorrono in media 10.506 km all’anno, mentre la media nazionale si attesta a 10.128 km. Confrontando i prezzi, chi percorre più chilometri potrebbe pagare un premio maggiore rispetto a chi utilizza meno l’auto.

Dichiarare un numero di chilometri inferiore rispetto a quelli realmente percorsi può configurarsi come dichiarazione fraudolenta. È importante fornire dati corretti per evitare problemi con la compagnia assicurativa e garantire una copertura adeguata.

Altri Articoli

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *