Secondo l’osservatorio dei prezzi di 6Sicuro, il prezzo medio dell’assicurazione RC Auto in Emilia Romagna ha registrato un aumento del 6,56% rispetto a maggio dello scorso anno. Questo dato mette in evidenza una tendenza al rialzo che coinvolge molti automobilisti della regione.
Confrontando i prezzi tramite il comparatore di 6Sicuro, i consumatori hanno potuto risparmiare mediamente il 54,48%, pari a 660,12€. Questa differenza rappresenta la distanza tra il preventivo più alto e quello più basso rilevato dai dati raccolti.
L’osservatorio prezzi di 6Sicuro analizza tutti i preventivi richiesti dagli utenti emiliani, offrendo così una panoramica chiara e dettagliata sull’andamento del mercato assicurativo auto nella regione.
Prezzo medio RC auto in Emilia Romagna
Il prezzo medio dell’assicurazione auto in Emilia Romagna a maggio 2025 è stato di 551,65€. Confrontando i prezzi con lo stesso mese dell’anno precedente, si registra un aumento del 6,56%, quando il premio medio era di 517,71€.
L’87,05% degli assicurati emiliani non ha causato incidenti negli ultimi 5 anni. Questo dato è leggermente inferiore rispetto alla media nazionale, che si attesta all’88,06%.
In Emilia Romagna si percorrono mediamente 10.508 chilometri l’anno. Questa distanza è superiore rispetto alla media italiana di 10.128 chilometri. Informarsi sulle tendenze del mercato assicurativo regionale aiuta a scegliere la polizza più conveniente e adatta alle proprie esigenze.
Premio più basso in Emilia Romagna
Confrontando i prezzi delle polizze RC auto in Emilia Romagna, il premio più basso calcolato a maggio 2025 è stato di 138,67€, registrato a Ferrara. Questo risultato riguarda una donna di 55 anni, Funzionario/Dirigente pubblico, senza sinistri negli ultimi cinque anni e proprietaria di una Toyota Yaris Cross 1490 a benzina.
Il risparmio rispetto alla proposta meno conveniente raggiunge i 332,25€, dimostrando l’importanza di confrontare le offerte disponibili. Considerando che il prezzo medio nella regione è di 551,65€, la differenza tra la tariffa più bassa e la media regionale evidenzia quanto sia possibile ottimizzare la spesa per l’assicurazione auto.
Utilizzando il comparatore assicurazione auto, ogni automobilista può trovare facilmente soluzioni più vantaggiose e adatte alle proprie esigenze.
Le garanzie accessorie più scelte in Emilia Romagna
Le garanzie accessorie rappresentano una scelta fondamentale per chi desidera una copertura assicurativa più completa rispetto alla sola RC auto. Confrontando i prezzi e le preferenze degli utenti di 6Sicuro.it in Emilia Romagna a maggio 2025, emerge come l’aggiunta di queste tutele sia spesso vista come un investimento utile per evitare spese impreviste in caso di eventi non coperti dalla polizza base.
Di seguito la classifica delle garanzie accessorie più richieste dagli utenti della regione, ordinate per percentuale di scelta:
Garanzia Accessoria | % Utenti che l’hanno scelta |
---|---|
Assistenza Stradale | 24,04% |
Tutela Legale | 11,54% |
Auto sostitutiva | 10,26% |
Box | 9,62% |
Furto e Incendio | 7,37% |
Infortuni conducente | 6,09% |
Cristalli | 5,13% |
Eventi Naturali | 3,53% |
Bonus Protetto | 2,88% |
Zero rivalsa per ebbrezza | 2,88% |
Kasko collisione | 1,60% |
Assistenza satellitare | 1,28% |
Atti Vandalici td> | 0,64 % td > tr > |
Kasko totale< / td >
< td >0 ,32 %< / td > < / tr > Le garanzie accessorie auto in Emilia RomagnaLe garanzie accessorie sono fondamentali per una protezione completa dell’auto in Emilia Romagna. Confrontando i prezzi e le offerte, si nota che queste coperture aggiuntive aiutano a tutelarsi da eventi imprevisti come furti, incendi o atti vandalici. Se vivi in una zona con un alto tasso di furti d’auto, una garanzia furto e incendio potrebbe essere un’ottima opzione. In Emilia Romagna, scegliere le giuste garanzie accessorie può fare la differenza nel caso di danni non coperti dalla sola RC Auto. Anche il numero di chilometri percorsi ogni anno incide sul costo della polizza RC Auto. I conducenti emiliani percorrono mediamente 10.508 km all’anno, contro i 10.128 km della media nazionale: questo dato può influenzare il premio assicurativo richiesto dalle compagnie. |