Secondo l’osservatorio dei prezzi di 6Sicuro, il mercato assicurativo RC Auto in Emilia Romagna ha registrato a giugno 2025 un aumento medio dell’8,78% rispetto allo stesso mese dell’anno precedente. Questo dato evidenzia una tendenza al rialzo che incide direttamente sulle spese delle famiglie della regione.
Confrontando i prezzi tramite il comparatore di 6Sicuro, i consumatori hanno risparmiato in media il 54,06%, pari a 660,76€. Il risparmio è calcolato sulla differenza tra il prezzo più alto e quello più basso rilevato nei preventivi elaborati.
L’osservatorio prezzi di 6Sicuro analizza tutti i preventivi richiesti dai clienti, offrendo così una panoramica chiara e dettagliata sull’andamento dei prezzi nel mercato assicurativo auto italiano. Questi dati aiutano le famiglie a individuare le soluzioni più vantaggiose per la propria polizza RC Auto.
Prezzo medio RC auto in Emilia Romagna
Il prezzo medio dell’assicurazione auto in Emilia Romagna a giugno 2025 è stato di 561,45€. Confrontando i prezzi con lo stesso mese dell’anno precedente, si registra un aumento dell’8,78%, dato che a giugno 2024 il premio medio era di 516,15€.
L’87,3% degli assicurati emiliani non ha causato incidenti negli ultimi 5 anni. Questa percentuale è superiore rispetto alla media nazionale, che si attesta all’86,75%.
Gli automobilisti emiliani percorrono mediamente 10.830 km all’anno. Questo valore è superiore rispetto ai 10.183 km della media italiana. Informarsi sulle tendenze del mercato regionale aiuta a scegliere la polizza più economica e adatta alle proprie esigenze.
Premio più basso in Emilia Romagna
Confrontando i prezzi delle assicurazioni RC Auto in Emilia Romagna a giugno 2025, il premio più basso è stato registrato a Rocca San Casciano con 138,67€. Questo valore si riferisce a una Fiat Multipla 2ª serie 1596 a benzina, di proprietà di un uomo pensionato di 77 anni senza sinistri negli ultimi cinque anni.
Il risparmio rispetto al prezzo meno conveniente raggiunge i 612,33€, evidenziando l’importanza di confrontare le offerte disponibili. Il prezzo medio nella regione si attesta invece su 561,45€, ben superiore rispetto al minimo rilevato.
Utilizzando strumenti come il comparatore assicurazione auto, ogni automobilista può trovare la soluzione più adatta alle proprie esigenze e ottenere un notevole risparmio sulla polizza RC Auto.
Le garanzie accessorie più richieste in Emilia Romagna
L’Osservatorio Assicurazioni di 6Sicuro.it offre una panoramica dettagliata sulle preferenze degli utenti in Emilia Romagna riguardo alle garanzie accessorie per l’RC auto a giugno 2025. Confrontando i prezzi e le opzioni disponibili, emerge che la scelta delle coperture aggiuntive rappresenta un aspetto fondamentale per chi desidera maggiore protezione oltre la polizza base.
Tra le garanzie accessorie più selezionate dagli utenti della regione, spiccano alcune coperture che rispondono a esigenze specifiche di sicurezza e assistenza:
- Assistenza Stradale: scelta dal 17,25% degli utenti
- Tutela Legale: scelta dal 12,45% degli utenti
- Box: scelta dal 6,11% degli utenti
- Auto sostitutiva: scelta dal 6,11% degli utenti
- Infortuni conducente: scelta dal 4,8% degli utenti
- Furto e Incendio: scelta dal 3,93% degli utenti
- Cristalli: scelta dal 3,28% degli utenti
L’analisi dei dati conferma come la ricerca di serenità alla guida porti molti automobilisti a valutare attentamente le garanzie aggiuntive più adatte alle proprie necessità.
Incidenti con colpa e impatto sul premio rc auto
Il sistema bonus-malus incide direttamente sul costo dell’assicurazione RC auto. Ogni incidente con colpa registrato negli ultimi 5 anni peggiora la classe di merito, facendo aumentare il premio assicurativo.
In Emilia Romagna l’87,3% degli automobilisti non ha causato incidenti recenti, una percentuale superiore rispetto alla media nazionale dell’86,75%. Questo dato suggerisce una maggiore attenzione alla guida nella regione.
L’aumento del premio dopo un incidente varia dal 30% al 240%, con incrementi più elevati per i neopatentati. È importante verificare sempre le condizioni specifiche applicate dalla propria compagnia assicurativa.