Secondo l’osservatorio dei prezzi di 6Sicuro, il mercato assicurativo RC Auto in Basilicata ha registrato a maggio 2025 un aumento medio del 63,33% rispetto allo stesso mese dell’anno precedente. Questo dato mette in evidenza una crescita significativa dei costi per gli automobilisti della regione.
Confrontando i prezzi tramite il comparatore di 6Sicuro, i consumatori hanno potuto risparmiare mediamente il 72,13%, pari a 1911,68€, tra il prezzo più alto e quello più basso rilevato dai preventivi elaborati. Questo strumento si conferma fondamentale per chi cerca la soluzione più conveniente.
L’osservatorio prezzi di 6Sicuro analizza tutti i preventivi richiesti dai clienti, offrendo così una panoramica chiara e dettagliata sull’andamento del mercato assicurativo auto in Italia e supportando le famiglie nel risparmio.
Prezzo medio RC auto in Basilicata a maggio 2025
Il prezzo medio dell’assicurazione auto in Basilicata a maggio 2025 è stato di 738,71€. Confrontando i prezzi con lo stesso mese dell’anno precedente, si osserva un aumento del 63,33%, quando il premio medio era di 452,28€.
La percentuale di assicurati senza incidenti negli ultimi 5 anni raggiunge il 95,16% in Basilicata. Questo dato è nettamente superiore rispetto alla media nazionale che si attesta all’88,06%.
I chilometri medi percorsi annualmente dagli automobilisti lucani sono pari a 11.129. Questa cifra supera la media italiana di circa mille chilometri e dimostra una maggiore mobilità nella regione. Informarsi sulle tendenze locali aiuta a scegliere la polizza più adatta e conveniente.
Premio più basso in Basilicata
Il premio RC auto più basso calcolato in Basilicata a maggio 2025 è stato di 138,67€, registrato a Castelluccio Inferiore. Questo valore si riferisce a un uomo di 44 anni, impiegato privato, senza sinistri negli ultimi cinque anni e proprietario di una Opel Insignia 1364 benzina.
Confrontando i prezzi tramite il comparatore assicurazione auto, l’utente ha ottenuto un risparmio di ben 1893,33€ rispetto alla proposta meno conveniente tra quelle disponibili nella regione. Il prezzo medio per la Basilicata nello stesso periodo si attesta invece a 738,71€, evidenziando come la scelta consapevole della polizza possa incidere significativamente sul costo finale.
Utilizzare strumenti online come il comparatore assicurazione auto permette agli automobilisti lucani di individuare facilmente le offerte più vantaggiose e risparmiare cifre importanti sulla propria polizza RC auto.
Le garanzie accessorie più scelte in Basilicata
Confrontando i prezzi e le preferenze degli utenti di 6Sicuro.it, emerge un quadro chiaro sulle garanzie accessorie RC auto più richieste in Basilicata a maggio 2025. Questi dati aiutano le famiglie a orientarsi meglio nella scelta delle coperture aggiuntive, individuando quali sono considerate più utili dagli automobilisti della regione.
La tabella seguente mostra la percentuale di clienti che ha selezionato ciascuna garanzia accessoria, evidenziando come l’Assistenza Stradale sia la più richiesta, seguita da Tutela Legale e altre coperture importanti.
Garanzia Accessoria | % Clienti che l’hanno scelta |
---|---|
Assistenza Stradale | 30.0% |
Tutela Legale | 20.0% |
Bonus Protetto | 10.0% |
Infortuni conducente | 10.0% |
Assistenza satellitare | 10.0% |
Furto e Incendio | 10.0% |
Auto sostitutiva | 10.0% |
Box | 10.0% |
I dati dell’Osservatorio Assicurazioni di 6Sicuro offrono uno strumento concreto per valutare quali coperture possano realmente rispondere alle esigenze degli automobilisti lucani.
Come funziona il sistema bonus-malus nelle assicurazioni auto
Il sistema bonus-malus regola il premio assicurativo RC auto in base al comportamento dell’assicurato. Se non si causano incidenti, si ottiene un bonus che permette di pagare meno l’anno successivo.
Dopo un sinistro con colpa, invece, si applica il malus: la classe di merito peggiora e il premio aumenta. Confrontando i prezzi tra diversi profili, chi ha una classe più bassa paga mediamente molto meno rispetto a chi ha subito uno o più incidenti.
Anche la potenza del veicolo, la zona di circolazione e la classe di merito influiscono sul costo finale della polizza. Un’auto potente o circolante in aree ad alto rischio comporta premi più elevati rispetto a vetture meno potenti o utilizzate in zone considerate sicure.