Abruzzo costo della polizza auto dati aggiornati a giugno 2025

Secondo l’osservatorio dei prezzi di 6Sicuro, il mercato assicurativo RC Auto in Abruzzo a giugno 2025 ha registrato un aumento medio del 10,02% rispetto allo stesso mese dell’anno precedente. Questo dato evidenzia una tendenza al rialzo che incide direttamente sulle spese delle famiglie abruzzesi.

Miglior prezzo RC auto in Abruzzo ultimi 12 mesi, Giugno 2025

Confrontando i prezzi tramite il comparatore di 6Sicuro, i consumatori hanno potuto ottenere un risparmio medio del 68,59%, pari a 1374,36€. Questo risultato è calcolato sulla differenza tra il prezzo più alto e quello più basso rilevato nei preventivi elaborati nella regione.

L’osservatorio prezzi di 6Sicuro analizza tutti i preventivi richiesti dai clienti abruzzesi, offrendo così una panoramica chiara e dettagliata sull’andamento dei prezzi delle assicurazioni auto. Questi dati permettono agli utenti di orientarsi meglio nel mercato e individuare le offerte più vantaggiose.

Prezzo medio RC auto in Abruzzo a giugno 2025

Il prezzo medio dell’assicurazione auto in Abruzzo a giugno 2025 è stato di 629,42€. Confrontando i prezzi con lo stesso mese dell’anno precedente, si registra un aumento del 10,02%, quando il premio medio era di 572,09€.

Nel mese precedente il miglior prezzo medio era di 580,48€, evidenziando un incremento significativo rispetto ai 629,42€ attuali. In Abruzzo il 90,77% dei conducenti ha dichiarato di non aver causato incidenti negli ultimi cinque anni, una percentuale superiore alla media nazionale dell’86,75%.

I conducenti abruzzesi percorrono mediamente 10.245 km all’anno, leggermente più della media italiana di 10.183 km. Informarsi sulle tendenze del mercato assicurativo regionale tramite l’osservatorio prezzi di 6Sicuro permette di scegliere la polizza più adatta ed economica.

Osservatorio Prezzi Assicurazione Auto in Abruzzo in Giugno 2025

Premio RC auto più basso Abruzzo

Confrontando i prezzi delle assicurazioni RC auto in Abruzzo a giugno 2025, il premio più basso rilevato è stato di 138,12€ a L’Aquila. Questo importo è stato calcolato per una Daihatsu Terios 2ª serie 1495 a benzina, intestata a un uomo pensionato di 63 anni senza sinistri negli ultimi cinque anni.

Il risparmio ottenuto rispetto al prezzo meno conveniente è di ben 507,57€. Considerando che il prezzo medio nella regione Abruzzo si attesta sui 629,42€, la differenza risulta particolarmente significativa per chi sceglie di confrontare le offerte disponibili.

Utilizzando il comparatore assicurazione auto, ogni automobilista può individuare facilmente la soluzione più vantaggiosa e ottenere un risparmio concreto sulla propria polizza RC auto.

L’analisi dei dati dell’Osservatorio Assicurazioni dimostra l’importanza di confrontare sempre le proposte prima di sottoscrivere una nuova polizza.

Prezzo RC auto in Abruzzo in Giugno 2025

Le garanzie accessorie più richieste in Abruzzo

Confrontando i prezzi e le scelte degli utenti di 6Sicuro.it, emerge che in Abruzzo a giugno 2025 l’interesse verso le garanzie accessorie è rimasto significativo. Le famiglie abruzzesi hanno selezionato coperture aggiuntive per aumentare la protezione della propria auto e dei passeggeri.

Le garanzie accessorie più scelte sono:

  • Assistenza Stradale: 16,67%
  • Furto e Incendio: 12,5%
  • Tutela Legale: 9,72%
  • Infortuni conducente: 9,72%
  • Zero rivalsa per ebbrezza: 6,94%

Questi dati confermano come la scelta delle garanzie accessorie sia guidata dalla ricerca di maggiore sicurezza e tutela economica.

Come funziona il sistema bonus-malus nelle assicurazioni auto

Il sistema bonus-malus è il meccanismo che regola l’andamento del premio assicurativo RC auto in base al comportamento dell’assicurato. Ogni anno, se non si causano incidenti con colpa, si ottiene un “bonus” che permette di scendere di classe e risparmiare sul premio.

Al contrario, in caso di sinistro con responsabilità principale o paritaria, si applica il “malus” e la classe di merito aumenta, facendo salire il costo della polizza. L’impatto degli incidenti sul premio può essere significativo, soprattutto se avvengono più sinistri nello stesso anno.

Oltre alla classe di merito, fattori come la potenza del veicolo e la zona di circolazione influenzano il prezzo finale della polizza. Le aree urbane ad alta densità o i veicoli più potenti comportano generalmente premi più elevati.

Altri Articoli

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *