Secondo l’osservatorio dei prezzi di 6Sicuro, il prezzo medio dell’assicurazione RC Auto in Piemonte ha registrato un aumento del 6,1% rispetto a Maggio 2024. Questa crescita riflette una tendenza che interessa l’intero mercato assicurativo auto italiano.
L’analisi si basa su tutti i preventivi richiesti dai clienti tramite il comparatore di 6Sicuro, offrendo così una panoramica chiara e dettagliata sull’andamento dei prezzi. Confrontando i prezzi tra le diverse compagnie, è possibile individuare le variazioni più significative e comprendere meglio il mercato locale.
Grazie al comparatore di 6Sicuro, i consumatori piemontesi hanno risparmiato in media 826,61€, pari al 57,72%, scegliendo la soluzione più conveniente tra quelle disponibili a Maggio 2025.
Prezzo medio RC auto in Piemonte a maggio 2025
Il prezzo medio dell’assicurazione auto in Piemonte a maggio 2025 è stato di 605,48€. Confrontando i prezzi con lo stesso mese dell’anno precedente, si registra un aumento del 6,1%, dato che a maggio 2024 il premio medio era di 570,68€.
Rispetto al mese precedente, il miglior prezzo medio è sceso da 680,07€ a 605,48€. Questo calo rappresenta un’opportunità per chi deve rinnovare la propria polizza o stipularne una nuova.
L’88,54% dei conducenti piemontesi non ha causato incidenti negli ultimi cinque anni, una percentuale superiore alla media nazionale dell’88,06%. In Piemonte si percorrono mediamente 10.290 km all’anno contro i 10.128 km della media italiana. Grazie all’Osservatorio Assicurazioni di 6Sicuro è possibile informarsi sulle tendenze regionali e scegliere la polizza più conveniente e adatta alle proprie esigenze.
Premio RC auto più basso in Piemonte
Confrontando i prezzi delle assicurazioni RC auto in Piemonte a maggio 2025, il premio più basso è stato di 138,67€ a Cervasca. Questo valore è stato calcolato per una Fiat Panda Cross 1248 Diesel, di proprietà di una donna impiegata privata di 36 anni senza sinistri negli ultimi cinque anni.
Il risparmio rispetto al prezzo meno conveniente raggiunge i 1414,14€, un dato che sottolinea l’importanza di confrontare le offerte disponibili sul mercato.
Considerando che il prezzo medio nella regione Piemonte si attesta a 605,48€, la differenza tra il premio minimo e la media regionale evidenzia come sia possibile ottenere condizioni molto vantaggiose utilizzando strumenti come il comparatore assicurazione auto.
Scegliere con attenzione e confrontare più preventivi consente alle famiglie piemontesi di risparmiare cifre significative sulla polizza RC auto.
Le garanzie accessorie più scelte in Piemonte
Confrontando i prezzi delle polizze RC auto, molti utenti scelgono di aggiungere garanzie accessorie per una maggiore protezione. In Piemonte, a maggio 2025, le preferenze degli automobilisti mostrano quali coperture extra sono considerate più utili e richieste.
L’aggiunta di una o più garanzie accessorie fa crescere il prezzo della polizza, ma può evitare esborsi molto più elevati in caso di eventi non coperti dalla sola RC auto. Ecco la classifica delle garanzie accessorie più scelte dagli utenti di 6Sicuro.it in Piemonte:
Garanzia Accessoria | % Utenti che l’hanno scelta |
---|---|
Assistenza Stradale | 17.30% |
Tutela Legale | 14.19% |
Box | 7.27% |
Auto sostitutiva | 7.27% |
Furto e Incendio | 4.84% |
Infortuni conducente | 4.84% |
Cristalli | 4.50% |
Eventi Naturali | 2.77% |
Bonus Protetto | 2.42% |
Zero rivalsa per ebbrezza | 2.42% |
Assistenza satellitare | 1.04% |
Kasko collisione | 0.69% |
Atti Vandalici | 0.69% |
Incidenti con colpa e impatto sul premio rc auto
Il sistema bonus-malus regola il premio rc auto in base agli incidenti con colpa dichiarati negli ultimi 5 anni. Più incidenti causano un peggioramento della classe di merito, che va da 1 a 18, e comportano premi più elevati.
In Piemonte l’88,54% degli automobilisti non ha avuto incidenti con colpa negli ultimi 5 anni, una percentuale leggermente superiore rispetto alla media nazionale dell’88,06%.
L’aumento del premio dopo un incidente dipende anche dall’età dell’assicurato: per i neopatentati la crescita può essere più marcata e in generale la variazione può andare dal 30% al 240%, secondo quanto stabilito dalla compagnia assicurativa.