Confrontando i prezzi con settembre 2024, nelle Marche a settembre 2025 si registra un aumento medio del 17,84% dei premi RC Auto. La ricerca di 6Sicuro fornisce un quadro aggiornato dei costi assicurativi regionali.
L’Osservatorio Assicurazioni di 6Sicuro analizza tutti i preventivi richiesti dai clienti, offrendo una panoramica chiara sull’andamento dei prezzi. Confrontando i prezzi anno su anno, i lettori ottengono informazioni solide per valutare le offerte.
Grazie al comparatore di 6Sicuro, i consumatori hanno risparmiato in media il 53,49%, pari a 755,6€, differenza tra il prezzo più alto e quello più basso rilevato mediamente nei preventivi. Il risultato riguarda le Marche a settembre 2025 e conferma l’utilità del confronto online.
Prezzi RC auto nelle Marche, settembre 2025
Il prezzo medio dell’assicurazione auto nelle Marche a settembre 2025 è di 657,12€.
Confrontando i prezzi con lo stesso mese dell’anno precedente, si registra un +17,84%, con premio medio pari a 557,62€ un anno prima.
La quota di conducenti senza sinistri negli ultimi 5 anni è 84,43%, a fronte di una media nazionale del 86,72%.
I chilometri annui percorsi sono 10141 nelle Marche, contro 10120 in media in Italia.
Scopri di più sulle tendenze del mercato assicurativo nella propria regione con il servizio di 6Sicuro.
Confrontando i prezzi e informandosi, è più semplice scegliere una polizza adatta ed economica.
Prezzo minimo RC auto nelle marche
Confrontando i prezzi delle richieste di preventivo, a Settembre 2025 il premio più basso nelle Marche è stato di 138,67€ ad Ancona, calcolato per una Smart fortwo 1ª serie 698 a benzina, proprietario uomo di 54 anni Avvocato/Magistrato/Notaio con 1 sinistro negli ultimi 5 anni. Questo prezzo comporta un risparmio di 1001,06€ rispetto al meno conveniente e risulta inferiore al prezzo medio regionale di 657,12€; per risparmiare conviene usare il comparatore assicurazione auto.
Marche: garanzie auto più scelte settembre 2025
Secondo l’Osservatorio Assicurazioni di 6Sicuro.it, a settembre 2025 nelle Marche spiccano le preferenze per le garanzie accessorie: Assistenza Stradale 16,42% è la più scelta, seguita da Tutela Legale 7,46%.
Confrontando le scelte degli utenti marchigiani, ecco la ripartizione completa utile per valutare quali tutele inserire in polizza.
- Assistenza Stradale: 16,42%
- Tutela Legale: 7,46%
- Bonus Protetto: 4,48%
- Furto e Incendio: 4,48%
- Infortuni conducente: 3,73%
- Box: 3,73%
- Auto sostitutiva: 3,73%
- Zero rivalsa per ebbrezza: 2,99%
- Cristalli: 2,24%
- Eventi Naturali: 2,24%
- Kasko collisione: 1,49%
- Assistenza satellitare: 1,49%
Dati del veicolo che influenzano il premio RC auto
Potenza del motore (cavalli fiscali): le auto più potenti registrano più incidenti, quindi il premio aumenta con i cavalli fiscali. Scegliere potenze contenute aiuta a contenere il costo.
Zona di circolazione: il premio varia in base alla provincia di utilizzo e alle statistiche di incidentalità. Circolare in aree a basso rischio comporta tariffe mediamente più favorevoli.
Classe di merito: la bonus-malus del conducente incide molto perché riflette gli incidenti passati. Per risparmiare conviene scegliere auto di piccola cilindrata, con molti dispositivi di sicurezza, usate privatamente in zone a basso rischio e mantenere una buona classe di merito evitando incidenti.
