Secondo l’osservatorio dei prezzi di 6Sicuro, il prezzo medio dell’assicurazione RC Auto in Campania ha registrato un aumento del 17,63% rispetto a maggio dello scorso anno. Questo dato evidenzia una tendenza al rialzo che impatta direttamente sulle famiglie della regione.
Confrontando i prezzi tramite il comparatore di 6Sicuro, i consumatori campani hanno potuto risparmiare in media il 56,92%, pari a 1683,07€. Questo risultato dimostra l’importanza di valutare più offerte prima di scegliere la propria polizza.
L’osservatorio prezzi di 6Sicuro si basa sull’analisi dei preventivi richiesti dagli utenti e offre una panoramica dettagliata sull’andamento del mercato assicurativo auto in Italia. I dati raccolti aiutano le famiglie a comprendere meglio le dinamiche dei costi assicurativi.
Prezzo medio RC auto in Campania a maggio 2025
Il prezzo medio dell’assicurazione auto in Campania a maggio 2025 è stato di 1273,67€. Confrontando i prezzi con lo stesso mese dell’anno precedente, si registra un aumento del 17,63%, quando il premio medio era di 1082,77€.
Il 90,09% degli assicurati campani non ha causato incidenti negli ultimi cinque anni. Questa percentuale è superiore rispetto alla media nazionale, che si attesta all’88,06%.
I chilometri medi percorsi annualmente dagli automobilisti campani sono stati 9909. Questo dato risulta leggermente inferiore rispetto alla media italiana di 10128 chilometri; informarsi sulle tendenze locali aiuta a scegliere la polizza più conveniente.
Premio più basso RC auto Campania
Il premio più basso calcolato in Campania a maggio 2025 è stato di 158,04€, registrato a Morigerati. Questo risultato si riferisce a un uomo di 35 anni, militare o assimilato, senza sinistri negli ultimi cinque anni e proprietario di una Toyota Yaris 998 benzina.
Confrontando i prezzi tramite il comparatore assicurazione auto, è stato possibile ottenere un risparmio di ben 2839,96€ rispetto alla proposta meno conveniente disponibile per lo stesso profilo. Il prezzo medio delle polizze RC auto in Campania si attesta invece su 1273,67€.
L’uso del comparatore assicurazione auto permette agli utenti di individuare facilmente le offerte più vantaggiose nella propria regione.
Scegliere la soluzione più economica consente alle famiglie campane di risparmiare cifre considerevoli, soprattutto in una regione dove i premi medi risultano tra i più elevati d’Italia.
Le garanzie accessorie più scelte in Campania
Confrontando i prezzi e le scelte degli utenti di 6Sicuro.it, emerge che la selezione delle garanzie accessorie rappresenta un elemento chiave per la protezione dei veicoli in Campania. Nel mese di maggio 2025, le preferenze degli automobilisti della regione hanno evidenziato quali coperture aggiuntive risultano più richieste per una maggiore sicurezza e tranquillità alla guida.
La tabella seguente mostra in modo chiaro la percentuale di utenti che ha scelto ciascuna garanzia accessoria, ordinata dalla più richiesta alla meno scelta:
Garanzia Accessoria | % Utenti che l’hanno scelta |
---|---|
Assistenza Stradale | 21.3% |
Tutela Legale | 13.61% |
Assistenza satellitare | 13.02% |
Auto sostitutiva | 4.73% |
Box | 4.73% |
Infortuni conducente | 1.78% |
Zero rivalsa per ebbrezza | 1.18% |
Furto e Incendio | 1.18% |
Bonus Protetto | 0.59% |
Il numero di km percorsi incide sul prezzo RC Auto
Il numero di chilometri percorsi in un anno può incidere sul prezzo dell’assicurazione auto. Le compagnie assicurative considerano i km annui tra i fattori che determinano il premio RC Auto.
I conducenti della Campania percorrono in media 9909 km all’anno, meno rispetto alla media nazionale di 10128 km. Questo dato contribuisce a definire il profilo di rischio e il valore del veicolo assicurato.
Dichiarare un numero di chilometri inferiore a quello reale può configurarsi come dichiarazione fraudolenta. Per ottenere un calcolo corretto del premio assicurativo, è importante fornire informazioni veritiere sui km percorsi ogni anno.