Assicurazione auto: l’intervento della Confesercenti di Napoli

Assicurazione auto: la Confesercenti di Napoli prova a tutelare gli imprenditori e i cittadini onesti della zona, soggetti a costi elevatissimi.

rc auto

Assicurazione auto a Napoli: una situazione problematica

Nonostante siano in diminuzione, a Napoli i costi per una assicurazione auto sono molto elevati, nettamente differenti rispetto a Aosta, Milano, Bergamo, Firenze e rispetto anche alla quasi totalità dello stivale. Le tante truffe statisticamente registrate nel capoluogo campano e l’alto tasso di furti e di incidenti ha portato le compagnie assicurative ad innalzare i prezzi e ad innalzare i costi accessori per assicurare con una vettura. Diverse persone si stanno battendo per cercare di trovare politiche tali che consentano la riduzione dei prezzi delle polizze RC Auto e anche dei carburanti, anch’essi non immuni alla stessa problematica, che ha portato la situazione all’esasperazione per gli imprenditori onesti napoletani e anche dei cittadini.

assicurazione auto

Assicurazione auto: l’intervento di Vincenzo Schiavo

Durante una giornata di dibattito a tema, è intervenuto Vincenzo Schiavo, presidente della Confesercenti di Napoli, il quale ha dichiarato che sono stati raggiunti degli interessanti accordi per garantire sino al 30% di sconto sul carburante e fino al 50% sulle assicurazioni per gli imprenditori.

Sempre Vincenzo Schiavo prosegue:

“Sono temi di grande attualità per noi. E per questo siamo intervenuti, venendo in soccorso agli imprenditori laddove lo Stato non arriva. Basti pensare che sul 100% di ricavi sul carburante, il 70% è destinato alla tasse statali. Sul restante 30% i nostri esercenti guadagnano appena il 3%, perché il 27% è l’utile di coloro che portano e distribuiscono in Italia il petrolio. Non parliamo poi del costo delle polizze Rc Auto. Ecco perché la Confesercenti di Napoli è intervenuta sottoscrivendo alcune importanti convenzioni con competitor mondiali. In virtù del nostro accordo con la Renault, abbiamo ottenuto dal 15 al 30% di scontistica sulla vendita di autovetture, autotrasportatori, automezzi e autobus. Inoltre, in virtù dell’accordo con un importante broker europeo, che ha la facoltà di confrontare tutte le assicurazioni europee, abbiamo ottenuto il 50% di sconto sulle assicurazioni su mezzi, edifici, Rc auto, furto e incendio e su tutte le polizze che occorrono agli imprenditori per fare impresa”

“Gli automobilisti perbene, onesti e virtuosi devono essere premiati, ovunque essi risiedano, al nord come nel sud del Paese. Basta a questa odiosa discriminazione. Come se non bastasse la grave ingiustizia di dover pagare delle cifre abnormi per poter assicurare i veicoli, i napoletani e sono costretti anche a pagare le tasse su queste tariffe. Oltre al danno la beffa. Annuncio, a proposito di ciò, che chiederò una revisione a gettito invariato della tassazione sulle polizze assicurative. Che da Bolzano a Reggio Calabria, in attesa della tariffa unica per le assicurazioni, si paghino almeno uguali tasse per assicurare un mezzo”.

Altri Articoli

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *