Assicurazioni online 6sicuro
Menu
  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest
  • Feed RSS
  • Assicurazione Auto
  • Assicurazione Moto
  • Assicurazioni
    Assicurazione Autocarro
    Assicurazione Vita
    Assicurazione Viaggi
    Assicurazione Casa
    Assicurazione Mutuo
  • Prezzi RC Auto
  • Compagnie
  • Blog
    Auto e Moto
    Il tuo Garage
    Come fare ...
    RC Auto
    RC Moto
  • LOGIN
  • Area Utenti
    Lista Preventivi
    Logout
chiudi

Effettua il login per accedere alla tua area personale

Inserisci i tuoi dati di accesso:

Password dimentica?
login
chiudi

Recupera la password del tuo account

Inserisci il tuo indirizzo email:

login

6sicuro » Blog » Assicurazioni » RC Moto » Assicurazione Moto: come risparmiare?

Assicurazione Moto: come risparmiare?

Ultimo aggiornamento: 29 Marzo 2021

Sommario

  • Assicurazioni moto:
  • Perché si vendono poche moto?
  • Come contenere i costi dell’Rc moto?

Assicurazione Moto

Assicurazioni moto:

Il mercato delle due ruote mostra una leggera crescita, grazie alle nuove immatricolazioni del mese di maggio che pesa circa il 13% sulle vendite di tutto l’anno, ma la ripresa totale è ancora lontana. Un 2012 che si era chiuso negativamente per il settore (-21,9% rispetto al 2011), dove a regnare erano state le enduro stradali, con segno negativo per ogni tipologia di moto.

Non migliorano le condizioni nei primi cinque mesi dell’anno e, anche se le moto hanno contenuto le perdite con un -0,8% rispetto al 2012, il mercato delle due ruote si presenta con un -27,3% (85.127 immatricolato + 50cc).

Si vendono meno scooter (-16,2%), ma soprattutto meno “cinquantini” (-37,3%), veicoli più economici e adatti allo spostamento in città, mentre le moto più vendute restano quelle superiori ai 1000cc. Unico trend positivo è quello delle 300-500cc (+13,8%), la cilindrata che ha perso di meno anche lo scorso anno.

Perché si vendono poche moto?

L’italiano concepisce la moto come un mezzo sostitutivo che possa corrispondere ad una seconda automobile, o semplicemente un veicolo da esibire nei periodi estivi. Spesso è anche visto come un bene di lusso, che difficilmente va a sostituire l’auto. Poi c’è la crisi economica, che colpisce inevitabilmente i beni non di prima necessita. Come per le auto, anche quello delle due ruote è un mercato in rosso e per molti italiani la moto resta il “sogno nel cassetto”.

Il calo di vendite potrebbe essere determinato anche dai rincari assicurativi che, secondo un’indagine realizzata dall’Antitrust (AGCM), nel triennio ‘07/’10 ha fatto registrare un più 12/14% per un maggiorenne che assicura un ciclomotore e un più 30% per un quarantenne che assicura un motociclo.

Assicurazioni moto e rincari che, secondo Federconsumatori, tra il 1994 e il 2013 hanno  fatto registrare un +400%. Aumenti che si differenziano, come accade per le auto, da regione a regione e che in alcuni casi vanno ad alimentare il mercato nero delle assicurazioni. Una situazione a cui l’ANCMA (Associazione Nazionale Ciclo Motociclo e Accessori) chiede di mettere un freno. L’associazione ha avanzato la richiesta di costituire una commissione permanente, promossa dal Ministero dello Sviluppo Economico, che sia in grado di affrontare la problematica dell’RC moto a livello istituzionale.

 

Come contenere i costi dell’Rc moto?

Secondo l’ANCMA i costi assicurativi limitano le vendite/uso delle moto. Allora perché non comprare un RC moto sospendibile? Non sarà una soluzione per chi usa la moto tutto l’anno, ma i motociclisti “stagionali” potrebbero spalmare il costo dell’assicurazione annuale su un periodo molto più lungo. Ad esempio, comprando una polizza sospendibile due volte e per un massimo 6 mesi, si può usare la moto per i quattro mesi più caldi dell’anno e lasciarla in garage nelle giornate piovose.

In questo modo la polizza può arrivare a coprire un periodo di tre anni, al costo di uno. Ad oggi 6sicuro.it è l’unico portale che permette la comparazione Rc Moto sospendibili. Basta selezionare l’apposito campo durante la classica compilazione del form e in pochi secondi avrete a disposizione la vostra polizza moto sospendibile.

preventivo assicurazione vaiggi

 

WhatsApp
Tweet
Share
Share
Pin
WhatsApp
Tweet
Share
Share
Pin
avatar

Autore: Francesco Del Franco

Social media specialist, community manager, consumatore di cultura audio-video-testuale. Vede la comunicazione in ogni prodotto, parola, gesto e gli piace osservare e scrivere di quelle accezioni sempre un po’ nascoste.

Interazioni Lettore

Lascia il tuo commento Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Barra laterale primaria

Categorie

  • Assicurazioni
  • Auto e Moto
  • Il tuo Garage
  • RC Auto
  • RC Moto
  • Approfondimenti e FAQ

Cerca nel sito

assicurazione auto moto preventivi online

Tags

Accessori auto Case Automobilistiche Garanzie Accessorie Incidente stradale Patente Sicurezza Tuning Viaggio
  • Privacy
  • Impostazioni cookie
  • Informativa precontrattuale
  • Condizioni generali
  • Scopri come calcoliamo il Risparmio

Footer

6sicuro.it

  • Chi Siamo
  • Perchè scegliere 6sicuro
  • I Nostri Contatti

Assicurazioni

  • Assicurazioni Auto
  • Assicurazioni Moto
  • Assicurazione Autocarro
  • Assicurazione Casa
  • Assicurazione Infortuni
  • Assicurazione Mutuo
  • Assicurazione Vita
  • Assicurazione Viaggi
  • Osservatorio RCA
  • Approfondimenti e FAQ
  • Glossario assicurativo
  • Compagnie Assicurative

Comparatori

  • Assicurazione Auto
  • Assicurazione Moto

Blog

  • Auto e Moto
  • Assicurazioni
  • Come fare …
  • RC Auto
  • RC Moto

Iscrizione R.U.I. sez. B. n. B000320357 c/o IVASS (dal 23/10/2009) > Capitale Sociale € 598.560,00 > P.I. e C.F. 06758350968 > REA MI1912943

©6sicuro SpA - Sede: Via Gozzi, 1 – 20129 Milano - Sede Secondaria: Via Peretti, 5 - 09047 Selargius (CA)