Secondo l’osservatorio prezzi di 6Sicuro, in Emilia Romagna ad agosto 2025 l’RC Auto ha registrato un aumento medio dell’1,33% rispetto ad agosto 2024.

Confrontando i prezzi con il comparatore di 6Sicuro, i consumatori hanno risparmiato in media il 53,9%, pari a 641,32€. Questa è la differenza media tra il prezzo più alto e quello più basso rilevata nei preventivi in Emilia Romagna.
L’osservatorio prezzi di 6Sicuro analizza tutti i preventivi richiesti dai clienti, offrendo una panoramica chiara e dettagliata sui prezzi. Confrontando i prezzi, lo strumento supporta le famiglie nel risparmio sull’RC Auto.
Rc auto Emilia Romagna agosto 2025
In Emilia Romagna il prezzo medio dell’assicurazione auto ad agosto 2025 è stato di 548,6€. Confrontando i prezzi con agosto 2024 emerge un +1,33% (premio medio 541,42€).
Confrontando i dati di incidentalità, la percentuale di assicurati senza sinistri negli ultimi 5 anni è 86,0%, rispetto al 87,33% nazionale. Dati dell’Osservatorio prezzi di 6Sicuro.
Gli automobilisti percorrono in media 10667 km l’anno, contro i 10207 della media italiana. Scopri di più sulle tendenze del mercato assicurativo nella tua regione, informarsi è il miglior modo di acquistare la polizza più economica e adatta alle tue esigenze.

Rc auto Emilia Romagna agosto 2025
Confrontando i prezzi raccolti dall’Osservatorio 6Sicuro, in Emilia Romagna ad agosto 2025 il premio più basso è 138,67€ a Correggio, calcolato per una Peugeot 2008 1199 a benzina con proprietaria donna pensionata di 71 anni e 0 sinistri negli ultimi 5 anni. Il risparmio è di 256,22€ rispetto al prezzo meno conveniente e il prezzo medio regionale è 548,6€; per ottenere offerte in linea conviene usare il comparatore assicurazione auto.

Emilia Romagna: garanzie accessorie più scelte 2025
Confrontando i prezzi e le coperture, gli utenti di 6Sicuro.it in Emilia Romagna ad agosto 2025 hanno privilegiato alcune garanzie accessorie che rispondono a esigenze concrete di assistenza, tutela legale e protezione del veicolo. L’aggiunta di una o più coperture fa crescere il prezzo della polizza, ma riduce il rischio di esborsi ben più fastidiosi per eventi non coperti dalla sola RC auto.
- Assistenza Stradale: 23,50%
- Tutela Legale: 12,23%
- Furto e Incendio: 10,55%
- Infortuni conducente: 8,39%
- Cristalli: 7,91%
- Eventi Naturali: 7,19%
- Auto sostitutiva: 5,04%
- Box: 4,56%
- Bonus Protetto: 2,88%
- Zero rivalsa per ebbrezza: 2,64%
- Kasko collisione: 1,68%
- Assistenza satellitare: 1,44%
- Atti Vandalici: 1,20%
- Kasko totale: 0,24%
Chilometri annui e prezzo rc auto
Confrontando i prezzi, il numero di chilometri annui incide sul prezzo della Rc Auto. Questo elemento contribuisce alla determinazione del premio assicurativo.
In Emilia Romagna i conducenti percorrono in media 10667 km l’anno, contro i 10207 km della media italiana. Questa differenza può influire sulla valutazione del profilo di rischio.
Le compagnie calcolano il premio considerando vari fattori, tra cui età del veicolo e chilometraggio, che incidono sul valore del mezzo e sul profilo di rischio. Dichiarare chilometri inferiori al reale può configurare una dichiarazione fraudolenta.