Secondo l’osservatorio prezzi di 6Sicuro, in Veneto a luglio 2025 l’RC Auto registra un aumento medio del +11,51% rispetto a luglio 2024. Confrontando i prezzi anno su anno, emerge un quadro di rincari nel mercato regionale.
Grazie al nostro comparatore, i consumatori hanno risparmiato in media il 54,8%, pari a 681,77€ sul premio. Confrontando le offerte, è stato possibile contenere la spesa nonostante i rincari.
L’osservatorio prezzi di 6Sicuro analizza tutti i preventivi richiesti dai clienti, il che consente di offrire una panoramica chiara e dettagliata sull’andamento dei prezzi. Confrontando i prezzi anno su anno, l’analisi restituisce trend utili per comprendere il mercato.
Rc auto in Veneto luglio 2025: prezzi e dati
Confrontando i prezzi, il premio medio in Veneto a luglio 2025 è 562,36€. Si registra un +11,51% rispetto ai 504,33€ dello stesso mese dell’anno precedente.
Nel profilo di sinistrosità, l’86,3% degli assicurati non ha causato incidenti negli ultimi 5 anni. È leggermente sotto la media nazionale dell’87,0%.
Per l’uso dell’auto, si percorrono in media 10842 km l’anno in Veneto, contro i 10208 km della media italiana. Per approfondire le tendenze del mercato nella regione, informarsi è il modo migliore per acquistare la polizza più economica e adatta.
Premio minimo Rc Auto in Veneto
Confrontando i prezzi dei preventivi, in Veneto a luglio 2025 il premio più basso è stato 140,79€ a Lamon, calcolato per una Fiat Panda 2ª serie 1242 benzina con proprietario uomo pensionato di 65 anni e 1 sinistro negli ultimi 5 anni.
Questo importo comporta un risparmio di 627,21€ rispetto al prezzo meno conveniente e si confronta con un prezzo medio regionale di 562,36€, informazioni utili per scegliere con il comparatore assicurazione auto.
Garanzie accessorie più scelte in Veneto
In veneto a luglio 2025 gli utenti di 6Sicuro.it hanno privilegiato alcune garanzie accessorie, perché un pacchetto mirato può prevenire esborsi ben più onerosi rispetto alla sola RC auto, pur facendo crescere il premio. Confrontando i prezzi e i benefici, le scelte si sono concentrate su tutele pratiche, riportate di seguito con la relativa percentuale di adesione.
- Assistenza Stradale: 22,19%
- Tutela Legale: 12,36%
- Box: 7,58%
- Auto sostitutiva: 7,58%
- Cristalli: 5,90%
Bonus-malus: come gli incidenti influenzano il premio
Confrontando i prezzi anno su anno rilevati dall’Osservatorio 6Sicuro, il sistema bonus-malus collega la frequenza dei sinistri alla classe di merito. Dopo un sinistro con responsabilità, la classe peggiora e il premio tende ad aumentare.
Confrontando i prezzi, emerge che l’assenza di incidenti nel tempo favorisce un premio più basso grazie al miglioramento della classe. La storia assicurativa rimane centrale perché determina la progressione o la retrocessione nel sistema.
Confrontando i prezzi anno su anno, emergono differenze legate a potenza del veicolo e zona di circolazione, che incidono sul rischio e quindi sul prezzo. A parità di sinistrosità, veicoli più potenti e aree con traffico intenso possono riflettersi in premi più elevati.