Secondo l’osservatorio dei prezzi di 6Sicuro, il prezzo medio dell’assicurazione RC Auto nelle Marche ha registrato a giugno 2025 un aumento dell’1,77% rispetto allo stesso mese del 2024. Questo dato evidenzia una tendenza al rialzo che incide sulle spese delle famiglie della regione.
Confrontando i prezzi tramite il comparatore di 6Sicuro, i consumatori marchigiani hanno risparmiato in media il 53,06%, pari a 661,56€. Questo risultato conferma l’importanza di valutare più offerte prima di scegliere la propria polizza.
L’osservatorio prezzi di 6Sicuro si basa sull’analisi dei preventivi richiesti dagli utenti e fornisce una panoramica dettagliata sull’andamento del mercato assicurativo auto italiano. Queste informazioni aiutano le famiglie a prendere decisioni più consapevoli e vantaggiose.
Prezzo medio RC auto Marche: dati e tendenze
Il prezzo medio dell’assicurazione auto nelle Marche a giugno 2025 è stato di 585,16€. Confrontando i prezzi con lo stesso mese dell’anno precedente, si osserva un aumento dell’1,77%, dato che a giugno 2024 il premio medio era di 575,0€.
Rispetto al mese precedente, il miglior prezzo medio in regione era più alto: a maggio 2025 si attestava infatti su 597,53€, mentre a giugno è sceso a 585,16€, segnalando una lieve diminuzione mensile.
L’83,89% dei conducenti marchigiani non ha causato incidenti negli ultimi cinque anni, un dato inferiore rispetto alla media nazionale dell’86,75%. I conducenti delle Marche percorrono mediamente 10.303 km l’anno contro i 10.183 km della media italiana. Informarsi con l’Osservatorio Assicurazioni di 6Sicuro permette di valutare le tariffe attuali e scegliere la polizza più adatta ed economica.
Premio RC auto più basso Marche
Confrontando i prezzi delle assicurazioni RC auto nelle Marche a giugno 2025, il premio più basso rilevato è stato di 150,25€ a Senigallia. Questo prezzo è stato calcolato per una Fiat Punto 4ª serie 1368 a benzina, intestata a una donna di 55 anni, impiegata/quadro pubblico e senza sinistri negli ultimi cinque anni.
Il risparmio rispetto al prezzo meno conveniente raggiunge i 281,56€, evidenziando quanto sia importante confrontare le offerte disponibili. Considerando che il prezzo medio nella regione Marche si attesta sui 585,16€, scegliere la polizza giusta può fare una grande differenza sul bilancio familiare.
Utilizzando un comparatore assicurazione auto è possibile individuare facilmente le tariffe più vantaggiose e risparmiare in modo concreto sulla propria polizza RC auto.
Le garanzie accessorie più richieste nelle Marche
Confrontando i prezzi e le scelte degli utenti di 6Sicuro.it nella regione Marche a giugno 2025, emerge un interesse crescente verso alcune garanzie accessorie per l’assicurazione RC auto. Queste coperture aggiuntive permettono agli automobilisti di proteggersi da rischi specifici e di viaggiare con maggiore tranquillità.
I dati dell’Osservatorio Assicurazioni evidenziano quali siano le garanzie più selezionate dagli utenti marchigiani:
- Assistenza Stradale: scelta dal 12,37% degli utenti
- Tutela Legale: scelta dal 10,31% degli utenti
- Zero rivalsa per ebbrezza: scelta dal 3,09% degli utenti
- Bonus Protetto: scelta dal 3,09% degli utenti
- Auto sostitutiva, Box, Infortuni conducente, e Furto e Incendio: ciascuna scelta dal 2,06% degli utenti
Scegliere la giusta combinazione di garanzie accessorie può fare la differenza in caso di imprevisti sulla strada.
I dati del veicolo che incidono sul premio RC auto
La potenza del motore è uno dei principali fattori che influenzano il premio dell’assicurazione RC auto. Le auto con più cavalli fiscali sono statisticamente coinvolte in un maggior numero di incidenti, quindi il costo della polizza aumenta all’aumentare della potenza.
La zona di circolazione incide notevolmente sul prezzo: province con alta incidentalità comportano premi più elevati rispetto a quelle considerate a basso rischio. Anche la classe di merito del conducente principale è determinante, poiché riflette la storia assicurativa e gli eventuali sinistri pregressi.
Confrontando i prezzi tra diverse tipologie di veicoli e zone, risulta conveniente scegliere auto di piccola cilindrata, dotate di dispositivi di sicurezza e utilizzate in aree meno rischiose. Mantenere una buona classe di merito evitando incidenti aiuta ulteriormente a ridurre il costo dell’assicurazione.