Secondo l’osservatorio dei prezzi di 6Sicuro, il mercato assicurativo RC Auto in Basilicata ha registrato a giugno 2025 un aumento medio del 21,5% rispetto allo stesso mese dell’anno precedente. Questo dato riflette una tendenza al rialzo che interessa tutta la regione e impatta direttamente sulle famiglie che devono rinnovare la propria polizza.
L’analisi dei preventivi elaborati mostra come, grazie al comparatore di 6Sicuro, i consumatori abbiano potuto risparmiare in media 2081,57€, pari al 75,89%, scegliendo tra le diverse offerte disponibili. Questi risultati evidenziano l’importanza di confrontare le tariffe prima di sottoscrivere una nuova assicurazione RC Auto.
L’osservatorio prezzi di 6Sicuro si basa su tutti i preventivi richiesti dai clienti in Basilicata e offre una panoramica chiara sull’andamento dei prezzi del settore assicurativo auto. Confrontando i prezzi è possibile individuare le soluzioni più vantaggiose e tutelare il proprio budget familiare.
Prezzo medio RC auto in Basilicata a giugno 2025
Il prezzo medio dell’assicurazione auto in Basilicata a giugno 2025 è stato di 661,31€. Confrontando i prezzi con lo stesso mese dell’anno precedente, si registra un aumento del 21,5%, dato che a giugno 2024 il premio medio era di 544,3€.
L’88,1% degli assicurati lucani non ha causato incidenti negli ultimi cinque anni, una percentuale superiore rispetto alla media nazionale che si attesta all’86,75%. Questo dato evidenzia una maggiore prudenza alla guida nella regione.
Il numero medio di chilometri percorsi annualmente dagli automobilisti in Basilicata è di 9635, inferiore rispetto ai 10183 km della media italiana. Informarsi sulle tendenze del mercato assicurativo locale aiuta a scegliere la polizza più economica e adatta alle proprie esigenze.
Premio RC auto più basso Basilicata
Confrontando i prezzi delle assicurazioni RC auto in Basilicata a giugno 2025, il premio più basso è stato di 138,67€ a Tricarico. Questo valore è stato calcolato per una Fiat Panda 899 a benzina, intestata a una donna casalinga di 55 anni senza sinistri negli ultimi cinque anni.
Il risparmio rispetto al prezzo meno conveniente raggiunge i 2859,33€. Considerando che il prezzo medio nella regione Basilicata si attesta su 661,31€, scegliere la polizza giusta può fare davvero la differenza per il bilancio familiare.
Utilizzando un comparatore assicurazione auto, è possibile individuare facilmente le offerte più vantaggiose e massimizzare il risparmio sulla propria polizza RC auto.
Le garanzie accessorie più richieste in Basilicata
Confrontando i prezzi delle polizze RC auto, molti automobilisti valutano l’aggiunta di garanzie accessorie per proteggersi da imprevisti non coperti dalla sola responsabilità civile. L’inclusione di queste coperture fa aumentare il costo della polizza, ma può evitare spese molto più onerose in caso di danni o eventi straordinari.
Nell’analisi dei dati relativi alla regione Basilicata a giugno 2025, non emergono informazioni specifiche sulle garanzie accessorie più scelte dagli utenti di 6Sicuro.it. Questo suggerisce una tendenza degli assicurati locali a preferire soluzioni essenziali oppure una distribuzione molto variegata delle scelte individuali.
In ogni caso, valutare attentamente le proprie esigenze e confrontare le diverse opzioni disponibili resta fondamentale per ottenere la copertura più adatta e conveniente.
Il numero di km percorsi incide sul prezzo RC Auto
Il numero di chilometri percorsi in un anno può incidere sul prezzo dell’assicurazione auto. Le compagnie assicurative considerano i km annui tra i fattori che determinano il premio della polizza RC Auto.
I conducenti della Basilicata percorrono in media 9635 km all’anno, meno rispetto alla media nazionale di 10183 km. Questo dato può influire positivamente sul costo della polizza per gli automobilisti lucani rispetto ad altre regioni.
Dichiarare un numero di chilometri inferiore a quello reale è una pratica rischiosa e può configurarsi come dichiarazione fraudolenta. Per calcolare correttamente il premio, le compagnie valutano anche l’età del veicolo e altri elementi che definiscono il profilo di rischio dell’assicurato.