Prezzi Rc Auto in Sicilia a maggio 2025

Secondo l’osservatorio dei prezzi di 6Sicuro, il mercato assicurativo RC Auto in Sicilia a maggio 2025 ha registrato un aumento medio del 7,72% rispetto allo stesso mese dell’anno precedente. Questo dato evidenzia una tendenza al rialzo che coinvolge tutti gli automobilisti della regione.

Miglior prezzo RC auto in Sicilia ultimi 12 mesi, Maggio 2025

Confrontando i prezzi tramite il comparatore di 6Sicuro, i consumatori siciliani hanno potuto risparmiare in media il 68,59%, pari a 1565,21€. Il risparmio è calcolato come differenza tra il prezzo più alto e quello più basso rilevato nei preventivi elaborati.

L’osservatorio prezzi di 6Sicuro analizza tutti i preventivi richiesti dai clienti, offrendo così una panoramica chiara e dettagliata sull’andamento dei prezzi nel mercato assicurativo auto italiano. Questi dati aiutano le famiglie siciliane a orientarsi nelle scelte assicurative e a individuare le migliori opportunità di risparmio.

Prezzo medio RC auto in Sicilia a maggio 2025

Il prezzo medio dell’assicurazione auto in Sicilia a maggio 2025 è stato di 716,92€. Confrontando i prezzi con lo stesso mese dell’anno precedente, si registra un aumento del 7,72%, quando il premio medio era di 665,51€.

L’89,52% degli assicurati siciliani non ha causato incidenti negli ultimi 5 anni, una percentuale superiore rispetto alla media nazionale che si attesta all’88,06%. Questo dato evidenzia una maggiore prudenza alla guida nella regione.

In Sicilia si percorrono mediamente 9097 chilometri l’anno, meno rispetto ai 10128 chilometri della media italiana. Informarsi sulle tendenze del mercato assicurativo locale è fondamentale per scegliere la polizza più economica e adatta alle proprie esigenze.

Osservatorio Prezzi Assicurazione Auto in Sicilia in Maggio 2025

Premio RC auto più basso in Sicilia

Confrontando i prezzi dei preventivi richiesti dagli utenti in Sicilia, emerge che il premio RC auto più basso a maggio 2025 è stato di 138,67€ ad Agrigento. Questo valore è stato calcolato per una Mitsubishi Pajero (2000-2007) 3200 Diesel, di proprietà di un uomo artigiano di 64 anni senza sinistri negli ultimi cinque anni.

Il risparmio rispetto al prezzo meno conveniente rilevato è stato di ben 1379,33€. Considerando che il prezzo medio dell’assicurazione RC auto nella regione Sicilia si attesta a 716,92€, la differenza risulta particolarmente significativa per chi cerca la soluzione più vantaggiosa.

Utilizzando strumenti come il comparatore assicurazione auto, ogni automobilista può facilmente individuare l’offerta più adatta alle proprie esigenze e risparmiare notevolmente sulla polizza annuale.

L’osservatorio prezzi delle Assicurazioni RC Auto di 6Sicuro conferma l’importanza del confronto tra le diverse proposte presenti sul mercato locale.

Prezzo RC auto in Sicilia in Maggio 2025

Le garanzie accessorie più scelte in Sicilia

Confrontando i prezzi e le preferenze degli utenti siciliani su 6Sicuro.it, emerge una chiara tendenza nella scelta delle garanzie accessorie per l’RC auto. L’Osservatorio Assicurazioni di 6Sicuro fornisce dati preziosi per comprendere quali coperture aggiuntive siano considerate più utili dagli automobilisti della regione Sicilia a maggio 2025.

La tabella seguente mostra la percentuale di clienti che ha selezionato ciascuna garanzia accessoria, ordinata dalla più richiesta:

 

    

    

  

Garanzia Accessoria % Clienti che l’hanno scelta
Assistenza Stradale 11.57%
Tutela Legale 9.09%
Furto e Incendio 3.31%
Assistenza satellitare 2.89%
Auto sostitutiva 2.89%
Box 2.89%
Infortuni conducente 2.48%
Bonus Protetto 0.83%
Kasko collisione 0.41%
Eventi Naturali 0.41%

Questi dati aiutano le famiglie siciliane a orientarsi meglio nella scelta delle coperture aggiuntive, valutando quali siano considerate prioritarie dagli altri automobilisti della regione.

I dati del veicolo che incidono sul premio RC auto

La potenza del motore è uno dei principali fattori che influenzano il premio dell’assicurazione RC auto. Le auto con più cavalli fiscali sono considerate più rischiose dalle compagnie assicurative, poiché statisticamente coinvolte in un maggior numero di incidenti.

La zona di circolazione incide notevolmente sul costo della polizza. Le province con tassi di incidentalità più elevati comportano premi assicurativi più alti rispetto alle zone considerate a basso rischio.

La classe di merito del conducente principale riflette la sua storia assicurativa e gli eventuali incidenti passati. Per risparmiare, conviene scegliere auto di piccola cilindrata, dotate di dispositivi di sicurezza e mantenere una buona classe evitando sinistri.

Altri Articoli

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *