Assicurazioni online 6sicuro
Menu
  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest
  • Feed RSS
  • Assicurazione Auto
  • Assicurazione Moto
  • Assicurazioni
    Assicurazione Autocarro
    Assicurazione Vita
    Assicurazione Viaggi
    Assicurazione Casa
    Assicurazione Mutuo
  • Prezzi RC Auto
  • Compagnie
  • Blog
    Auto e Moto
    Il tuo Garage
    Come fare ...
    RC Auto
    RC Moto
  • LOGIN
  • Area Utenti
    Lista Preventivi
    Logout
chiudi

Effettua il login per accedere alla tua area personale

Inserisci i tuoi dati di accesso:

Password dimentica?
login
chiudi

Recupera la password del tuo account

Inserisci il tuo indirizzo email:

login

6sicuro » Blog » Assicurazioni » Assicurazione auto e garanzie accessorie: la polizza cristalli

Assicurazione auto e garanzie accessorie: la polizza cristalli

Tra le garanzie accessorie con il miglior rapporto costi/benefici c'è sicuramente la polizza cristalli. Il danneggiamento di quest'ultimi è un evento tutt'altro che raro e può portare a costi notevoli di riparazione e/o sostituzione. Ecco cos'è, come funziona e quanto costa.

Ultimo aggiornamento: 29 Marzo 2021

Tag: #Garanzie Accessorie

Sommario

  • Una breve storia personale
  • Cos'è la polizza cristalli?
  • Come funziona e cosa copre la polizza cristalli
  • Quanto costa la sostituzione del vetro?
  • Il costo della polizza cristalli
  • Conclusioni e consigli

assicurazione auto polizza cristalli

Una breve storia personale

Non bisognerebbe usare un blog utile come 6sicuro per raccontare storie personali, ma questa è calzante. Nel 2009 sono stato in Patagonia, ho noleggiato una Jeep e ho viaggiato per seimila km su strade sterrate, desertiche, piene di sassi, ho guadato torrenti e superato camion che avevano la brutta abitudine di schiacciare i sassi dello sterrato con quelle grosse ruote e farli schizzare a velocità indecenti da ogni parte.

Al momento di noleggiare l’auto, mi avevano proposto un’opzione per proteggere i cristalli, ma ho detto no, perché è quello che ho sempre risposto al mio assicuratore in merito. Ebbene, per 6 mila km di strade e condizioni al limite, non è successo nulla.

L’ultimo giorno, poco prima di riconsegnare l’auto, un piccolo sassolino partito da un decespugliatore ha colpito il parabrezza, che si è aperto in una pregevole rosa di scheggiature. Ho dovuto pagare di tasca mia la riparazione, e da allora la polizza cristalli la faccio sempre.

assicurazione auto

Cos’è la polizza cristalli?

Eh, lo so: d’altra parte le garanzie servono spesso proprio come parafulmine contro la sfortuna. Un vetro rotto o scheggiato non è quasi mai un costo indifferente. Se la scheggiatura è piccola, la riparazione è fattibile anche senza spendere troppo, ma è proprio quel tipo di danno che nessuno può evitare solo facendo attenzione.

Questa garanzia accessoria “tutela” tutti i cristalli dell’auto, non solo il parabrezza, ma anche il lunotto posteriore e i finestrini, consentendo una riparazione o sostituzione rapide e senza costi aggiuntivi, in centri specializzati e convenzionati. Può essere stipulata dall’automobilista insieme ad un’assicurazione auto e può salvaguardarti da rotture accidentale o causate da vandalismi sui vetri.

Come evento, poi, non è così raro come possiamo pensare: in Italia, ogni anno, oltre un milione e mezzo di veicoli subiscono un danno ai cristalli. Quindi jella sì, ma fino a un certo punto.

Come funziona e cosa copre la polizza cristalli

Se aggiunta questa garanzia accessoria nel contratto e confermata l’entità del danno, la compagnia assicurativa rimborserà all’assicurato le spese per la sostituzione o la riparazione dei cristalli delimitanti l’abitacolo del veicolo, sia in caso di rottura accidentale degli stessi, sia in caso di danni causati da terzi durante la circolazione. Come detto poco fa la polizza cristalli, oltre al parabrezza, copre anche il lunotto e i finestrini laterali (anche quelli piccoli triangolari che alcune auto hanno in prossimità del montante posteriore), ma non copre danni a fanaleria e specchi retrovisori, sia esterni che interni.

preventivo assicurazione vaiggi

Quanto costa la sostituzione del vetro?

Prerogativa interessante della polizza cristalli è la copertura della riparazione e non soltanto della sostituzione. Il parabrezza, infatti, si può riparare con una tecnica specifica il cui costo potrebbe variare tra 50 e 100 euro. L’intera sostituzione, invece, può arrivare anche a 1.000 euro, a seconda dell’auto e delle caratteristiche del vetro (ivi compresi i sensori e i trattamenti che esso incorpora).

Il costo della polizza cristalli

Per quanto riguarda l’assicurazione, i massimali sono già stabiliti e non variano in base al modello della vettura, ma solo in base alle scelte commerciali delle diverse compagnie. In ogni caso, con 30-40 € è possibile inserire la polizza cristalli. Attenzione però, alcune compagnie offrono la possibilità di stipulare l’assicurazione cristalli solamente all’interno di una copertura furto e incendio.

Da segnalare che, alla polizza cristalli, viene spesso associata una franchigia minima, ma solo nel caso in cui la riparazione o la sostituzione vengano effettuati presso un centro convenzionato. In caso contrario, la franchigia sarà a carico del contraente e inoltre, non usufruire dei servizi delle aziende convenzionate comporterà l’intero pagamento da parte del danneggiato.

Conclusioni e consigli

L’integrità del parabrezza e degli altri cristalli dell’auto è importantissima, anche e soprattutto per una questione di sicurezza. Generalmente è una garanzia che aggiunge poco,al costo della polizza, quindi, come premesso, il rapporto costi/benefici è molto alto.

Un consiglio: le clausole legate alla Garanzia Cristalli non sono tutte uguali, quindi leggi sempre bene il contratto che stai andando a sottoscrivere.

WhatsApp
Tweet
Share
Share
Pin
WhatsApp
Tweet
Share
Share
Pin
avatar

Autore: Francesco Lanza

Francesco Lanza, classe 77, nato in provincia di Roma, lavora a Milano e vive in mezzo ai campi del Lodigiano. Informatico con un passato da copywriter ed editor, si occupa di software assicurativi e nel tempo libero aggiorna il blog.

Interazioni Lettore

Lascia il tuo commento Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Barra laterale primaria

Categorie

  • Assicurazioni
  • Auto e Moto
  • Il tuo Garage
  • RC Auto
  • RC Moto
  • Approfondimenti e FAQ

Cerca nel sito

assicurazione auto moto preventivi online

Tags

Accessori auto Case Automobilistiche Garanzie Accessorie Incidente stradale Patente Sicurezza Tuning Viaggio
  • Privacy
  • Impostazioni cookie
  • Informativa precontrattuale
  • Condizioni generali
  • Scopri come calcoliamo il Risparmio

Footer

6sicuro.it

  • Chi Siamo
  • Perchè scegliere 6sicuro
  • I Nostri Contatti

Assicurazioni

  • Assicurazioni Auto
  • Assicurazioni Moto
  • Assicurazione Autocarro
  • Assicurazione Casa
  • Assicurazione Infortuni
  • Assicurazione Mutuo
  • Assicurazione Vita
  • Assicurazione Viaggi
  • Osservatorio RCA
  • Approfondimenti e FAQ
  • Glossario assicurativo
  • Compagnie Assicurative

Comparatori

  • Assicurazione Auto
  • Assicurazione Moto

Blog

  • Auto e Moto
  • Assicurazioni
  • Come fare …
  • RC Auto
  • RC Moto

Iscrizione R.U.I. sez. B. n. B000320357 c/o IVASS (dal 23/10/2009) > Capitale Sociale € 598.560,00 > P.I. e C.F. 06758350968 > REA MI1912943

©6sicuro SpA - Sede: Via Gozzi, 1 – 20129 Milano - Sede Secondaria: Via Peretti, 5 - 09047 Selargius (CA)