Garanzie Accessorie Polizza RC Auto: Atti Vandalici
I numeri parlano chiaro: gli italiani stanno riscoprendo con piacere i comparatori online e con preoccupazione invece le polizze contro gli atti vandalici. Preoccupazione perché sono sensibilmente aumentati i casi in cui veicoli (soprattutto in sosta) subiscono gli effetti di atti violenti, il più delle volte volontari, da parte di vandali o di manifestanti che prendono parte a scioperi e cortei un po' "irrequieti".
La garanzia atti vandalici:
E' una garanzia accessoria e facoltativa della RC auto, solitamente proposta in abbinamento all'opzione furto e incendio – talvolta chiamata anche eventi sociopolitici - serve per proteggere il veicolo da danni causati da cortei, scioperi, sommosse o tumulti popolari, atti di terrorismo o addirittura sabotaggio, ma soprattutto da vandalismo, voce sotto cui ad esempio rientra quello che probabilmente è il tipo di danno più irritante e spiacevole da affrontare: la classica riga sulla portiera fatta con una chiave o con il cacciavite. Con questa garanzia, la compagnia rimborsa quindi i costi di riparazione dell'auto quando si verificano dei danni provocati da terze persone in particolari condizioni e che non siano riconducibili alle garanzie di incendio e furto. Per ottenere un risarcimento non importa quale sia la parte dell'auto danneggiata, purché il danno sia riconducibile a un atto vandalico o a un evento sociopolitico. Può capitare però che il sottoscrittore di tale polizza, al fine di ottenere un risarcimento dalla propria compagnia, segnali come atto vandalico quel che in realtà è causa della distrazione propria, come graffi derivanti da una manovra di guida sbagliata, o fanali rotti in un lieve urto involontario. Ecco perché le agenzie assicurative provano a tutelarsi da queste "iniziative furbesche" principalmente in due modi:- applicazione di uno scoperto ( o franchigia) a carico dell'assicurato;
- intervento di un perito che, a seguito di regolare denuncia, dovrà constatare e certificare la veridicità del "vandalismo", inteso come atto volontario arrecante un danno al veicolo da parte di terze persone.
Hai 6 secondi?
Iscriviti alla newsletter!
Iscriviti alla newsletter!
Non perderti tutte le novità del mondo assicurativo e scopri in esclusiva le nostre offerte speciali.