Dal prossimo 21 dicembre, come stabilito dalla Corte di giustizia europea, entreranno in vigore anche in Italia le polizze unisex. Per i nuovi prodotti assicurativi non si potranno più raccogliere i dati relativi al sesso per definire le proprie strategie di marketing e di pricing. In Italia fino ad oggi il sesso ha discriminato ben […]
Assicurazioni
RC MotoRC Moto: tutte le novità sull'assicurazione moto, consigli utili per il risparmio e andamento delle tariffe RC Moto.
Il mercato delle assicurazioni fasulle
Truffatori o “venditori occasionali” ce ne sono parecchi, ma tutti puntano sull’ingannare il cliente offrendo tariffe vantaggiose, quello con “un occhio di riguardo”. Unicità che deriva proprio dal fatto di essere illegale. La ricerca di un’assicurazione vantaggiosa per il proprio veicolo è ormai una necessità, un “viaggio” che inizia spesso nelle agenzie assicurative per poi […]
L’assicurazione? Si controlla online
Quante novità per la RC auto con il Decreto Sviluppo! Dopo l’abolizione del tacito rinnovo, l’introduzione del contratto standard e il rafforzamento di misure antifrode, ecco che le compagnie assicurative devono aggiornare siti e sistemi informatici.
Truffe assicurative, come evitarle?
Una macchina da soldi perfetta non esiste, ma c’è sempre qualcuno che tenta di dimostrare il contrario diventando un truffatore. In ogni ambito commerciale ci sono individui che effettuano raggiri, con l’unico scopo di lucrare, creando disagi economici e spesso screditando anche l’intero settore. In questi giorni la Guardia di Finanza di Udine ha denunciato […]
Assicurazione Auto: cos’è l’attestato di rischio?
L’attestato di rischio è un documento in cui è segnato il numero di incidenti denunciati dall’assicurato nei precedenti cinque anni. Inoltre, se parliamo di tariffa Bonus Malus, indica le classi di provenienza e assegnazione conferite dalle diverse assicurazioni. A garanzia di pari trattamento in caso di cambio di compagnia assicurativa, l’attestato di rischio indica inoltre […]
Modello CAI, solo un italiano su due sa compilarlo: come si fa?
Risolvere un sinistro stradale in 2 minuti con un’app? In Francia si può, grazie all’applicazione per smartphone di una grossa compagnia assicurativa, noi Italiani restiamo a guardare. E dopo l’incidente entriamo spesso nel panico davanti al modulo CAI (il cosiddetto modulo blu CID): secondo una recente indagine solo un italiano su due sa come compilare […]