Assicurazioni online 6sicuro
Menu
  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest
  • Feed RSS
  • Assicurazione Auto
  • Assicurazione Moto
  • Assicurazioni
    Assicurazione Autocarro
    Assicurazione Vita
    Assicurazione Viaggi
    Assicurazione Casa
    Assicurazione Mutuo
  • Prezzi RC Auto
  • Compagnie
  • Blog
    Auto e Moto
    Il tuo Garage
    Come fare ...
    RC Auto
    RC Moto
  • LOGIN
  • Area Utenti
    Lista Preventivi
    Logout
chiudi

Effettua il login per accedere alla tua area personale

Inserisci i tuoi dati di accesso:

Password dimentica?
login
chiudi

Recupera la password del tuo account

Inserisci il tuo indirizzo email:

login

6sicuro » Blog » Auto e Moto » Pratiche Auto » Documenti per il passaggio di proprietà auto

Documenti per il passaggio di proprietà auto

Tutti i documenti per il passaggio di proprietà dell’auto per rendere più facile la procedura e farti risparmiare tempo e denaro.

Ultimo aggiornamento: 21 Aprile 2020

Sommario

  • Documenti necessari per il passaggio di proprietà
  • Documento unico di circolazione: cos'è?

La questione del passaggio di proprietà di un’auto può essere talvolta fonte di stress, considerata la burocrazia obbligatoria per registrare l’atto di vendita. Se acquisti da un privato, puoi chiedere assistenza a un’agenzia di pratiche auto o occupartene di persona.

Affinché il contratto di vendita sia valido, sono necessari alcuni passaggi:

  • autenticazione della firma del venditore, da fare presso uno degli STA (sportello telematico dell’automobilista);
  • registrazione entro 60 giorni del passaggio di proprietà;
  • aggiornamento della Carta di Circolazione alla Motorizzazione Civile.

Se ti rivolgi a uno degli STA, per il passaggio di proprietà, avrai l’aggiornamento immediato presso il PRA (Pubblico Registro Automobilistico).

Riguardo la Carta di Circolazione, il decreto Cura Italia ha fissato la proroga al 31 ottobre sulla validità della ricevuta sostitutiva.

Se si superano i 60 giorni e non c’è trascrizione della nuova proprietà, la vecchia resta responsabile di eventuali tasse, infrazioni o multe.

logo assicurazioni 6sicuro preventivo assicurazione auto

Documenti necessari per il passaggio di proprietà

Per fare il passaggio di proprietà dell’auto avrai bisogno di diversi documenti; prepararli tutti ti agevolerà.

I documenti che ti serviranno sono:

  • fotocopia e originale del documento di identità e del codice fiscale dell’acquirente;
  • fotocopia e originale del documento di identità e del codice fiscale del venditore;
  • certificato di proprietà originale del veicolo;
  • fotocopia e originale della carta di circolazione;
  • modello TT2119, per aggiornare la carta di circolazione, e reperibile presso gli STA, gli sportelli telematici dell’automobilista;
  • eventuale dichiarazione sostitutiva con cui l’acquirente dichiara la residenza, se diversa da quella indicata nel documento di identità;
  • eventuali deleghe, necessarie qualora l’acquirente nomini un delegato per fare il passaggio di proprietà della sua auto.

Una volta procurati tutti i documenti necessari per il passaggio di proprietà, dovrai andare o al PRA o presso la Motorizzazione.

Ti verrà chiesto di compilare il modulo per il passaggio di proprietà e quello per aggiornare i dati riportati sul libretto di circolazione.

Ti ricordo che dal 2015 il Certificato di Proprietà viene rilasciato solo in modalità digitale, in sostituzione a quello cartaceo.

Questa modifica comporta solo vantaggi per l’automobilista: non ci sarà più il rischio di furto o smarrimento e di doverne quindi chiedere l’eventuale duplicato.

Se vendi un’auto con il Certificato di Proprietà Digitale, dovrai andare al PRA e firmare una delega per stampare l’Atto Digitale e autenticare la firma.

Documento unico di circolazione: cos’è?

A partire dal mese di maggio, i veicoli saranno muniti del Documento Unico di circolazione: un solo foglio che unisce il certificato di proprietà con la carta di circolazione.

Approvata dal Consiglio dei Ministri nel 2017, la “Riforma Madia” sarebbe dovuta entrare in vigore già due anni fa.

Il nuovo documento comprende tutti i dati del veicolo, tra cui le informazioni su eventuali provvedimenti amministrativi e/o giudiziari.

WhatsApp
Tweet
Share
Share
Pin
WhatsApp
Tweet
Share
Share
Pin
avatar

Autore: Veronica Curvietto

Content Writer e Social Media Manager, le mie principali passioni professionali sono la fotografia, cinematografia e crescita personale.

Interazioni Lettore

Lascia il tuo commento Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Barra laterale primaria

Categorie

  • Assicurazioni
  • Auto e Moto
  • Il tuo Garage
  • RC Auto
  • RC Moto
  • Approfondimenti e FAQ

Cerca nel sito

assicurazione auto moto preventivi online

Tags

Accessori auto Case Automobilistiche Garanzie Accessorie Incidente stradale Patente Sicurezza Tuning Viaggio
  • Privacy
  • Impostazioni cookie
  • Informativa precontrattuale
  • Condizioni generali
  • Scopri come calcoliamo il Risparmio

Footer

6sicuro.it

  • Chi Siamo
  • Perchè scegliere 6sicuro
  • I Nostri Contatti

Assicurazioni

  • Assicurazioni Auto
  • Assicurazioni Moto
  • Assicurazione Autocarro
  • Assicurazione Casa
  • Assicurazione Infortuni
  • Assicurazione Mutuo
  • Assicurazione Vita
  • Assicurazione Viaggi
  • Osservatorio RCA
  • Approfondimenti e FAQ
  • Glossario assicurativo
  • Compagnie Assicurative

Comparatori

  • Assicurazione Auto
  • Assicurazione Moto

Blog

  • Auto e Moto
  • Assicurazioni
  • Come fare …
  • RC Auto
  • RC Moto

Iscrizione R.U.I. sez. B. n. B000320357 c/o IVASS (dal 23/10/2009) > Capitale Sociale € 598.560,00 > P.I. e C.F. 06758350968 > REA MI1912943

©6sicuro SpA - Sede: Via Gozzi, 1 – 20129 Milano - Sede Secondaria: Via Peretti, 5 - 09047 Selargius (CA)