Batman & Robin – 1997
Come si distrugge un film cult con il visual hammer più potente della storia del cinema? Prendi un sex symbol, mettilo a interpretare uno dei supereroi più amati dai bambini (ma non solo), rovinagli l’auto con un design inadatto, mettigli vicino una cugina a caso e Schwarzy, che fa sempre audience, e ottieni l’orrido sequel di Batman Forever.
Tremendo. Soprattutto per come è stata trattata la batmobile!
Matrix Reloaded – 2003
Matrix Reloaded è la sfortunatissima seconda puntata della trilogia di Lana ed Andy Wachowski. Una occasione sprecata: film noioso e forzato. La famosa scena dello scontro fra camion non riesce a compensare una pellicola fiacca e decisamente troppo lunga.
S. Darko – 2009
Poteva andare peggio: poteva ad esempio essere un film muto di 4 ore. S. Darko è una brutta copia dell’originale. Ha qualche sprazzo di lucidità sul finale, ma in generale a metà film c’è solo il desiderio di un motore d’areo che si schianti direttamente sul cast.
Star Wars: il risveglio della forza – 2015
Ci meritiamo veramente il risveglio della forza? O meglio, ci meritiamo un re-impasto già visto di un film cult che pretende di fare scalpore perchè c’è una donna che sa fare il meccanico come un uomo, o forse meglio?
Forse ci meritiamo un sequel migliore, meno cucito in maniera sartoriale per i fan e più prodotto per il piacere di fare un film. Ci meritiamo degli eroi meno stereotipati. Per quello che riguarda i cattivi, che dire, ci siamo: Kylo Ren è un villain in evoluzione che non si preoccupa di distruggere dall’interno la sua stessa astronave. Insomma, un guidatore in erba un po’ stressato che potrebbe condurre egregiamente le fila di questa nuova trilogia.