Assicurazione auto Trentino-Alto Adige
Il dossier illustra i dati riguardanti i prezzi delle polizze RC Auto nelle province della regione Trentino-Alto Adige. I valori sono aggiornati alla data del 31 Dicembre 2018 e prendono in considerazione l’andamento a 6 e 12 mesi. Le rilevazioni sono state condotte a cura dell’Osservatorio Prezzi 6sicuro, promosso dal comparatore online che dal 2000 ha aiutato milioni di italiani a trovare l’assicurazione più adatta alle proprie esigenze.
L’indagine è condotta prendendo in esame i preventivi realizzati tramite il comparatore 6sicuro, quindi vengono valutate le quotazioni reali (non il listino prezzi) ricevute da ogni singolo utente. Un’analisi molto importante, questa, in quanto le cifre riportate permettono di ricostruire il trend del mercato assicurativo dell’automobile in Italia ed avere la misura della forbice dei prezzi a parità di condizioni assicurative.
Come altrove in Italia, anche in Trentino Alto Adige il prezzo medio di una Polizza RC Auto sta calando. Secondo le elaborazioni dell’Osservatorio Prezzi 6sicuro, lo scorso dicembre la media regionale si è attestata a 394,10 €, con una diminuzione pari a 6,1% da giugno 2018 e del 3,7% su base annuale.
Assicurazione auto in Trentino-Alto Adige: la media dei prezzi più bassi
Esaminando le due province, si scopre che Bolzano è più economica di Trento. A Trento il prezzo minimo di una assicurazione auto è pari a 407,07 €, mentre a Bolzano il preventivo più economico parte da 430,54. Sei mesi fa l’avremmo pagato il 5% in più e un anno fa ben il 9,3% in più.
La media dei prezzi più alti
Ci sono poi le polizze RC auto più care, ossia la media dei preventivi più alti: la media regionale è di 1219,21 €. La differenza tra Trento e Bolzano si acuisce, con Trento che si attesta a 1195,82 €. A Bolzano la media dei prezzi più alti prodotti dal comparatore online di 6sicuro è pari a 1252,26 €.
Quanto si può risparmiare con il confronto delle tariffe?
Il terzo parametro analizzato, la media best-worst, ci permette di studiare la forbice tra i prezzi più bassi e quelli più alti, quindi rappresenta il potenziale risparmio che potreste ottenere effettuando il confronto delle tariffe. L’analisi del differenziale di prezzo tra preventivi ci rivela uno scenario molto interessante.
Infatti, a livello regionale, il Trentino-Alto Adige segna un’oscillazione tra preventivi medi pari a 802,41 €. A Bolzano la differenza è meno netta: 821,72 €. Trento dal canto suo fa segnare 788,75 € di differenza tra preventivi.