Assicurazioni online 6sicuro

contatto telefono 6sicuro 0281480350 autenticazione - 6sicuro Accedi

autenticazione - 6sicuro  Accedi Registrati
  • Assicurazione Auto
  • Assicurazione Moto
  • Assicurazioni
    Assicurazione Autocarro
    Assicurazione Vita
    Assicurazione Viaggi
    Assicurazione Casa
    Assicurazione Mutuo
  • Prezzi RC Auto
  • Compagnie
  • Blog
    Auto e Moto
    Il tuo Garage
    Come fare ...
    RC Auto
    RC Moto
  • Accedi
  • Registrati

6sicuro » Blog » Auto e Moto » Incentivi auto 2023: la situazione attuale

Incentivi auto 2023: la situazione attuale

Gli incentivi auto sono entrati in vigore il 10 gennaio 2023 e saranno disponibili fino al 31 dicembre o fino a esaurimento fondi. Qual è la situazione attuale?

Ultimo aggiornamento: 9 Marzo 2023

Sommario

  • Come usufruire degli incentivi auto 2023
  • Incentivi auto per fasce di emissione

Gli incentivi auto sono validi per l’acquisto di veicoli con emissioni fino a 135 g/km. La manovra prevede lo stanziamento di bonus da un minimo di 2.000 € per l’acquisto di auto nuove con motori benzina o diesel, di 4.000 € per l’acquisto di auto ibride plug-in, fino a raggiungere un massimo di 5.000 € per l’acquisto di auto elettriche.

incentivi auto 2023 la situazione attuale

Il sistema per usufruire degli incentivi auto 2023 è rimasto quasi del tutto invariato. Vediamolo nel dettaglio.

Come usufruire degli incentivi auto 2023

Usufruire degli incentivi auto 2023 è molto semplice. È necessario che il contratto di acquisto sia stato sottoscritto tra il 1° gennaio e il 31 dicembre 2023. A quel punto è il rivenditore che dovrà fare richiesta attraverso il portale web e immatricolare l’automobile entro 180 giorni, per confermare l’avvenuto acquisto.

Come maggiore tutela, è bene inserire nel contratto d’acquisto della vettura una clausola che preveda la rescissione del contratto se il venditore non rispetta il limite temporale. Una volta confermata l’operazione, l’acquirente si impegna a rimanere in possesso della vettura acquistata con gli incentivi per almeno 12 mesi.

Nonostante sia uno degli obiettivi della manovra, la rottamazione del precedente veicolo è obbligatoria solo per l’acquisto di auto nella fascia 61-135 g/km. Tuttavia, se si procede alla rottamazione dell’auto con omologazione da Euro 0 a Euro 4, la manovra prevede degli ulteriori bonus. Il veicolo da rottamare deve necessariamente essere intestato all’acquirente della nuova auto o da un convivente da almeno 12 mesi. Per evitare che si beneficiasse degli incentivi per l’acquisto di auto di lusso, senza averne un reale bisogno, nella manovra sono state inserite delle limitazioni di prezzo delle vetture da acquistare in base alla fascia di emissione alle quali appartengono. Ciascuna di queste fasce prevede degli incentivi diversi.

Incentivi auto per fasce di emissione

Come abbiamo visto, i fondi stanziati per gli incentivi auto nel 2023 variano in base alle fasce di emissione delle auto di acquisto. Ecco in che misura gli incentivi sono ripartiti e qual è il tetto massimo di prezzo d’acquisto:

  • alla prima classe appartengono le auto elettriche e quelle a idrogeno con emissioni di CO2 da 0 a 20g/km. Per questa fascia sono stati stanziati 190 milioni di euro. Gli incentivi sono di 5.000 € se si opta per la rottamazione e di 3.000 € senza rottamazione. Il tetto massimo del prezzo dell’auto da acquistare è di 42.700 €, Iva inclusa.
  • Alla seconda classe appartengono le auto ibride plug-in con emissioni di CO2 da 21 a 60 g/km. La somma stanziata è maggiore e arriva a 235 milioni di euro. Il contributo per l’acquisto di vetture di seconda fascia è di 4.000 € se si opta per la rottamazione e di 2.000 € senza rottamazione. In questo caso il prezzo massimo della vettura non deve superare i 54.900€, Iva inclusa.
  • Alla terza classe appartengono le auto a benzina o diesel, mild hybrid, full hybrid, alcune ibride plug-in e bi-fuel a Gpl e metano con emissioni di CO2 da 61 a 135 g/km. La somma stanziata è di150 milioni di euro. Il bonus corrisposto è di 2.000 €. Come già detto, per l’acquisto di auto appartenenti alla terza fascia è necessario procedere con la rottamazione della vettura precedente e più inquinante. Anche in questo caso il prezzo massimo della nuova vettura da acquistare è di 42.700 €, Iva inclusa.

Gli incentivi auto 2023 hanno come obiettivo primario quello di spingere le famiglie italiane a sostituire le vetture inquinanti, favorendo l’acquisto di auto più nuove e con emissioni ridotte o addirittura nulle. Questa graduale sostituzione di veicoli comporta anche un ulteriore vantaggio: immettere in circolazione sulle strade dei veicoli di ultima generazione, per ottenere una maggiore sicurezza. Infatti, le auto nuove possono contare su avanzate tecnologie per prevenire incidenti stradali.

Ad oggi la situazione sugli incentivi 2023 la possiamo vedere nel dettaglio sul sito del MISE in cui è evidente come i fondi destinati all’acquisto di auto con motore termico sono andati esauriti nel giro di un mese, a dimostrazione di come siano ancora pochi gli automobilisti disposti a passare alla mobilità elettrica.

WhatsApp
Tweet
Share
Share
Pin
WhatsApp
Tweet
Share
Share
Pin
avatar

Autore: Stefania Pompigna

Digital Assistant - Collaboro con aziende e professionisti per lo sviluppo del loro business online. Ottimizzo la comunicazione di ecommerce, blog ed email marketing.

Lascia il tuo commento Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Categorie

  • Assicurazioni
  • Auto e Moto
  • Il tuo Garage
  • RC Auto
  • RC Moto
  • Approfondimenti e FAQ

Cerca nel sito

Tags

Accessori auto Case Automobilistiche Garanzie Accessorie Incidente stradale Patente Sicurezza Tuning Viaggio ​Case Automobilistiche
  • Privacy
  • Impostazioni cookie
  • Informativa precontrattuale
  • Condizioni generali
  • Scopri come calcoliamo il Risparmio

6sicuro.it

  • Chi Siamo
  • Perché scegliere 6sicuro
  • I Nostri Contatti

Assicurazioni

  • Assicurazioni Auto
  • Assicurazioni Moto
  • Assicurazione Autocarro
  • Assicurazione Casa
  • Assicurazione Infortuni
  • Assicurazione Mutuo
  • Assicurazione Vita
  • Assicurazione Viaggi
  • Osservatorio RCA
  • Approfondimenti e FAQ
  • Glossario assicurativo
  • Compagnie Assicurative
  • Garanzie Accessorie

Comparatori

  • Preventivo Assicurazione Auto
  • Preventivo Assicurazione Moto

Blog

  • Auto e Moto
  • Assicurazioni
  • Come fare …
  • RC Auto
  • RC Moto

6sicuro è un brand di Assiteca S.p.A. a Socio Unico

Iscritta al Registro Unico degli Intermediari Assicurativi e Riassicurativi - Sezione B - nr. 114899 del 16/04/2007

Capitale sociale € 7.617.193,51 i.v. - C.F./P.IVA/REA IT09743130156 - Sede Legale: Via Costanza Arconati 1, 20135 Milano MI - Tel. 0281480350