Assicurazioni online 6sicuro

contatto telefono 6sicuro 02 47 92 79 91 Servizio Clienti 390247927991

  • Assicurazione Auto
  • Assicurazione Moto
  • Assicurazioni
    Assicurazione Autocarro
    Assicurazione Vita
    Assicurazione Viaggi
    Assicurazione Casa
    Assicurazione Mutuo
  • Prezzi RC Auto
  • Compagnie
  • Blog
    Auto e Moto
    Il tuo Garage
    Come fare ...
    RC Auto
    RC Moto

6sicuro » News » Bonus benzina: cos’è e come ottenere fino a 200 euro

Bonus benzina: cos’è e come ottenere fino a 200 euro

Crisi pandemica prima e guerra russo-ucraina poi, hanno determinato un forte innalzamento dei prezzi del carburante. Il governo corre, parzialmente, ai ripari con il bonus benzina. Ecco come funziona.

Ultimo aggiornamento: 23 Marzo 2022

Sommario

  • Cos'è il bonus benzina?
  • Come ottenere il bonus benzina

Fino a 200 euro per contrastare, seppure in parte, il caro carburante. Il bonus benzina varato attraverso il Decreto Energia è una misura dedicata ai lavoratori dipendenti.

bonus benzina 200 euro

Cos’è il bonus benzina?

Con il carburante che supera i 2 euro al litro e il conflitto russo-ucraino che non accenna a smorzarsi, il Governo italiano (seppur timidamente per ora) ha avviato una serie di interventi per attutire i gravi effetti della nuova crisi sulle tasche degli italiani.

Tra le novità contenute nel Decreto Energia, spunta dunque il cosiddetto bonus benzina, o meglio, fino a 200 euro in buoni benzina riservati ai lavoratori dipendenti.

Il Ministero dello Sviluppo economico, spiega che si tratta di un beneficio ceduto “a titolo gratuito da aziende private ai lavoratori dipendenti, nel limite di 200 euro per lavoratore”, buoni che nel 2022 non andrà a cumularsi sul reddito imponibile del lavoratore stesso, dunque esentasse.

Dunque parliamo di una nuova forma di benefit aziendale con le imprese libere di scegliere se corrispondere o meno il beneficio.

Il Ministro dello Sviluppo economico, Giancarlo Giorgetti, afferma che la proposta serve ad aiutare “i pendolari in questa fase critica di aumento dei carburanti”.

Inoltre, segnaliamo che tra le misure previste dal Decreto Energia, sempre al fine di attenuare il caro carburante, è stato disposto anche il taglio delle accise sui carburanti di 25 centesimi per un mese.

Come ottenere il bonus benzina

La misura è stata finanziata per per 9,9 milioni di euro per il 2022 e 0,9 milioni di euro per il 2023, e il voucher carburante ricordiamo riguarda i soli lavoratori dipendenti delle aziende private e non prende in considerazione le possibili difficoltà economiche, dunque non è agganciato ad alcuna soglia ISEE.

Per ottenerlo dunque, occorre che i lavoratori ne facciano richiesta alla propria azienda e se quest’ultima acconsente, potranno ricevere il beneficio.

Ricordiamo che finora i fringe benefit, i benefit aziendali sotto forma di buoni, potevano essere concessi entro la soglia dei 258,23 euro annui (soglia raddoppiata nel biennio 2020-2021 come forma di contrasto alla crisi pandemica). Adesso a questa soglia si aggiungono i 200 euro concedibili per i soli buoni benzina.

WhatsApp
Tweet
Share
Share
Pin
WhatsApp
Tweet
Share
Share
Pin
avatar

Autore: Michela Calculli

Dagli studi professionali tra Milano e Torino al blog personale, passando per un'esperienza televisiva che ha segnato la svolta. Tre grandi passioni: la scrittura, il fisco, la semplicità. Sempre in equilibrio tra famiglia e professione tra comunicazione e aggiornamento fiscale.

    Lascia il tuo commento Annulla risposta

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

  1. avatarnando

    23 Marzo 2022 a 4:38 pm

    buona sera . e se l’azienda non acconsente ??

    Rispondi
    • avatarJosephine

      23 Marzo 2022 a 8:51 pm

      Ai dipendenti degli enti locali è concesso il bonus?

      Rispondi
  2. avatarEmanuele SANTORO

    23 Marzo 2022 a 5:29 pm

    Buono benzina per dolo dipendenti mi sembra ben poca cosa riservarla solo ai dipendenti . pare che vengano trascurati i professionisti che dono stati maggiormente danneggiati . Giorgetti e il goveno fa solo provvedimenti clientelari che sperano di compensare per ricevere solo ringraziamenti di massa….. Gli altri non hanno subito disagi e sprechi dovuti a maggiore IVA e Accise per i prezzi maggiorati a cui il governo ne ha approfittato incassandone lmaggiori importi rispetto al prezzo su cui limitava gli icassi prima della speculazione in aumento dii diesel e benzuna .

    Rispondi
    • avatarSimona

      23 Marzo 2022 a 8:13 pm

      Tanto l’azienda deve acconsentire… non saranno molte…

      Rispondi
    • avatarCHICCO

      26 Marzo 2022 a 10:08 am

      Non è per tutti i dipendenti, ma solo di quelli delle ditte, imprenditori e professionisti che acconsentono.

      Rispondi
  3. avatarMassimo

    23 Marzo 2022 a 6:53 pm

    Buongiorno,
    mi occupo di gestione risorse umane per l’azienda in cui lavoro, ho fatto alcune ricerche ma al momento non mi risulta nulla di tutto ciò, potrebbe fornire maggiori dettagli?
    Grazie.

    Rispondi
  4. avatarsabrina nuzzo

    24 Marzo 2022 a 11:12 am

    e i dipendenti pubblici ?? io non ho avuto lo smart working e per problemi motori devo usare l’auto

    Rispondi
  5. avatarSonia

    24 Marzo 2022 a 3:45 pm

    Ma all’azienda quanto costano i buoni benzina che eroga ai dipendenti?

    Rispondi
  6. avatarSilvi

    24 Marzo 2022 a 11:36 pm

    L’azienda è già tanto che ti da quel misero stipendio figurati

    Rispondi
  7. avatarGianni

    28 Marzo 2022 a 9:08 am

    Scusate e per i piccoli imprenditori, artigiani e le partite IVA che rappresentano la spina dorsale del paese, che non hanno ricevuto nemmeno i ristori precedenti non c’è mai alcuna agevolazione? È una delle tante assurdità di questo governo che strizza l’occhio sempre ai “garantiti” e lascia fuori da ogni provvedimento proprio quelli che dalla pandemia e da questa guerra hanno subito e stanno subendo la peggior crisi economica!

    Rispondi
  8. avatarstefano

    28 Marzo 2022 a 10:33 am

    Per gli statali nulla?

    Rispondi
  9. avatarMassimiliano

    28 Marzo 2022 a 5:03 pm

    Come al solito non si fa altro che fare e dire cavolate, qualcosa di serio???….vorrei solo far presente che in italia vivono bene solo due categorie di persone, una che ha tanti ma tanti soldi, in modo tale a far confluire a se tutto ciò che gli interessa oliando bene gli ingranaggi, l’altra è la stramaggioranza degli italiani e non, che praticamente non dichiarando nulla, lavorando a nero e ostentando finta miseria, gli vengono elargiti bonus, incentivi, sovvenzioni ecc ecc, praticamente chi come me ha avuto la fortuna/ sfortuna di essere un dipendente statale, deve solo pagare tutto e di più senza aver mai il diritto di un beneficio, si proprio così, noi bisogna sopperire a tutte le esigenze di chicchessia parassita di questa bell’italia, passerò anche per cattivo e un po’ razzista ma proprio non se ne può più, se le pensioni baby ci ha condannati a lavorare fino allo sfinimento, il reddito di cittadinanza, i bonus, i privilegi ecc, hanno dato allo stato il colpo finale, e se ancora non siamo alla canna del gas, è solo perché oggi abbiamo al governo un grandissimo uomo con grandi attributi, Basta con favoritismi a chi è da una vita che succhia il sangue in primis a noi statali e a tutte, poche, persone oneste, oggi non serve il cuore dolce ma la mano forte, basta sognare, assolutamente occorre chi condanni le malefatte di chi non dichiara il vero, di imprenditori balordi e tutte le sanguisughe che stanno dissanguando la nostra bella Italia.
    Per quanto riguarda gli aumenti non giustificati, non si può favorire uno anziché l’altro, tutti hanno subito una violenza ingiustificata, e quindi è ovvio che tutti debbono essere risarciti, in contemporanea punire chiunque abbia approfittato senza ragione.
    Massimiliano Abbundo

    Rispondi
    • avatarMaurizio

      30 Marzo 2022 a 12:24 pm

      Sono completamete d’accordo. Aggiungerei pero’ altre categorie sempre penalizzate come pensionati e dipendenti di piccole aziente e lavoratori precari.

      Rispondi
  10. Fai clic qui per annullare la risposta.

Categorie

  • Assicurazioni
  • Auto e Moto
  • Il tuo Garage
  • RC Auto
  • RC Moto
  • Approfondimenti e FAQ

Cerca nel sito

Tags

Accessori auto Case Automobilistiche Garanzie Accessorie Incidente stradale Patente Sicurezza Tuning Viaggio ​Case Automobilistiche
  • Privacy
  • Impostazioni cookie
  • Informativa precontrattuale
  • Condizioni generali
  • Scopri come calcoliamo il Risparmio

6sicuro.it

  • Chi Siamo
  • Perché scegliere 6sicuro
  • I Nostri Contatti

Assicurazioni

  • Assicurazioni Auto
  • Assicurazioni Moto
  • Assicurazione Autocarro
  • Assicurazione Casa
  • Assicurazione Infortuni
  • Assicurazione Mutuo
  • Assicurazione Vita
  • Assicurazione Viaggi
  • Osservatorio RCA
  • Approfondimenti e FAQ
  • Glossario assicurativo
  • Compagnie Assicurative
  • Garanzie Accessorie

Comparatori

  • Preventivo Assicurazione Auto
  • Preventivo Assicurazione Moto

Blog

  • Auto e Moto
  • Assicurazioni
  • Come fare …
  • RC Auto
  • RC Moto

6sicuro è un brand di Assiteca S.p.A.

Iscritta al Registro Unico degli Intermediari Assicurativi e Riassicurativi - Sezione B - nr. 114899 del 16/04/2007

Capitale sociale € 7.617.193,51 i.v. – C.F./P.IVA/REA IT09743130156 - Sede Legale: via Goffredo Sigieri, 14 – 20135 Milano Tel. 0247927991