Furti e rapine in aumento? Il 2011 appena concluso, ci lascia l’amaro in bocca per quanto riguarda la sicurezza nelle abitazioni: secondo i dati delle prefetture di tutta Italia, i furti e le rapine sono aumentati del 28% in pochi mesi. Il fatto è in realtà molto allarmante, se si considera che in questa percentuale […]
Assicurazioni
Ultimi ArticoliTutte le novità e le curiosità sul mondo delle assicurazioni redatte da blogger, giornalisti e professionisti del settore. Il nostro blog sulle assicurazioni non si risparmia, qui potrai trovare notizie sempre aggiornate su RC auto e moto, casa, matrimonio, viaggi, vita e come risparmiare avendo sempre la miglior qualità.
Terremoto: la casa è assicurata?
L’assicurazione sulla casa copre il rischio terremoto? Non dite che non ci avete pensato, specie in quest’ultimo periodo, con l’Italia battuta da fastidiose (e per fortuna non troppo forti) scosse telluriche. Bene, è il caso di sapere che la polizza standard sugli immobili – quella comunemente associata alle nostre abitazioni – non copre i danni causati da una sisma.
Assicurazione auto: ecco il contrassegno virtuale
Contrassegno virtuale per evitare le frodi. Il decreto legge sulle privatizzazioni, voluto dal Governo Monti, prevede la progressiva smaterializzazione dei contrassegni cartacei delle assicurazioni auto e moto a favore di sistemi elettronici o telematici.
RC Auto: lotta senza quartiere alle frodi
Contenere i prezzi dei premi assicurativi. Incoraggiare la concorrenza. Combattere contro le frodi sui risarcimenti per i sinistri, che gravano sui bilanci delle compagnie assicurative e sulle tariffe, le più alte d’Europa.
Assicurazioni: la parità tra i sessi costa cara
Un passo avanti e due indietro. Non discriminare uomini e donne significa assicurazioni più care per tutti. La riflessione viene dall’ultimo studio della Federazione europea degli assicuratori (Cea), che ha analizzato la situazione per conto dell’Associazione tedesca tra le imprese assicuratrici (Gdv).
Sotto la lente d’ingrandimento, l’applicazione della sentenza della Corte di Giustizia europea del marzo 2011, che in tema di assicurazioni ha vietato espressamente squilibri e diseguaglianze tariffarie in base al sesso del titolare della polizza.
“Ho proprio un bel sorriso….quasi quasi lo assicuro”
Dev’essere stato più o meno così il pensiero che ha portato l’attrice e conduttrice Vanessa Incontrada a contrarre una polizza assicurativa contro danni che potrebbero impedirle di sorridere.