Il vostro vicino di casa vi spara lo stereo a volumi esagerati? Un altro parcheggia l’automobile senza rispettare gli spazi comuni? Bene, preparatevi ad andare dal mediatore.
Assicurazioni
Ultimi ArticoliTutte le novità e le curiosità sul mondo delle assicurazioni redatte da blogger, giornalisti e professionisti del settore. Il nostro blog sulle assicurazioni non si risparmia, qui potrai trovare notizie sempre aggiornate su RC auto e moto, casa, matrimonio, viaggi, vita e come risparmiare avendo sempre la miglior qualità.
Assicurazioni e liberalizzazioni: si può fare di più?
Liberalizzazioni al galoppo, anche in tema di assicurazioni. Ma sta andando tutto per il verso giusto? Il pacchetto previsto dal Governo promette tariffe più basse e maggiore concorrenza, due elementi che non possono certo dispiacere al consumatore medio italiano.
Liberalizzazioni: tutte le novità per l’assicurazione auto
Il decreto sulle assicurazioni è stato finalmente approvato, e le novità definitive sono molte, prima su tutte quelle a favore dell’automobilista che permetteranno nel tempo una riduzione del premio rc auto.
Rc auto: siamo ancora i più cari di Europa?
A confermare quanto denunciato in passato da Adoc, Codacons e varie associazioni a tutela dei consumatori, ovvero che le polizze RC auto italiane sono ancora le più care d’Europa
RC auto e mediazione civile
Dal 20 marzo 2012 la mediazione civile o mediaconciliazione diventerà obbligatoria anche per le liti su RC auto e condomini.
La mediazione civile, così come definita dal decreto legislativo 28 del 2010, è “l’attività, comunque denominata, svolta da un terzo imparziale e finalizzata ad assistere due o più soggetti sia nella ricerca di un accordo amichevole per la composizione di una controversia, sia nella formulazione di una proposta per la risoluzione della stessa”.
Rc Auto e Liberalizzazioni: stop ai rimborsi per il colpo di frusta
Nel prossimo decreto sulle Liberalizzazioni (il “Cresci-Italia”, come lo ha chiamato Mario Monti) di cui è attesa in tempi brevi l’approvazione, è contenuta una serie di emendamenti che rendono molto più difficili le frodi assicurative per lesioni di lieve entità.