4. Fiat 500L
Un’auto con una storia decisamente meno ingombrante, ma che gode dei fasti e della notorietà del brand 500, ormai declinato in varie forme e modelli, per poter aggredire vari segmenti di mercato.
La 500 L è a metà tra una utilitaria e un monovolume, un’auto molto spaziosa e comoda ma dalle dimensioni non eccessive, perfetta per le famiglie e per chi è abituato (o costretto) a muoversi in auto nei centri urbani. Finalmente, dopo le orribili forme della Multipla e il flop della Idea, la Fiat immette sul mercato un’auto per famiglie bella, pratica, e dai costi non eccessivi.
La ricetta per il successo è servita!
Prezzo: da 16.300 €
RC Auto Fiat 500L – da 220.66 € con Direct Line a 702.58 € con Linear
3. Lancia Ypsilon
Altro pilastro dell’industria automobilistica italiana, che nel 1995 entra a gamba tesa sul mercato come erede della fortunatissima e molto amata Autobianchi/Lancia Y10, una delle utilitarie più vendute di sempre in Europa. A partire dal 2003 la Lancia Y è stata sostituita dalla Lancia Ypsilon, una evoluzione della precedente sempre più elegante e chic, dal design molto ricercato e dalle linee morbide.
Una scelta azzeccata, che ha confermato i trend positivi nelle vendite e ha conquistato sempre più gli automobilisti italiani, in particolare i più giovani e le donne.
La possibilità di comporre l’auto scegliendo finiture, colori e combinazioni di tessuti e rivestimenti hanno completato il quadro, portando la Lancia Ypsilon sul gradino più basso del podio.
Prezzo: da 13.200 €
RC Auto Lancia Ypsilon – da 234.10 € con Direct Line a 681.91 € con Linear
Sbagliato fiat tipo vendute in italia molte visto il superamento alla problematica wv golf