6. Renault Clio
Quando nel 1990 la casa automobilistica francese lanciò sul mercato la Clio dovette affrontare un compito non proprio facile, quello di sostituire la Renault Supercinque, una delle auto più vendute in Europa per più di un decennio.
Contro ogni pronostico, la Clio è riuscita in questo quarto di secolo a imporsi come l’utilitaria francese per eccellenza, forte di ottimi motori, linee morbide e aggraziate (non a caso è molto amata dalle donne) e consumi ridotti.
Prezzo: da 13.850 €
RC Auto Raneault Clio – da 248.73 € con Direct Line a 729.61 € con Linear
5. Volkswagen Golf
L’auto che tutti hanno desiderato di guidare almeno una volta nella vita, quella che ha contribuito ad accrescere il mito della Volkswagen e che dal 1974 registra volumi di vendite sempre molto ma molto interessanti. Pensare che il prototipo fu sviluppato prendendo spunto dalla Fiat 128 del 1969 oggi suona molto strano, visti i rapporti molto tesi tra la casa automobilistica italiana e il colosso di Wolfsburg.
La Golf in tutti questi anni ha saputo rispondere a due esigenze specifiche: dimensioni non eccessive ma più generose rispetto alle utilitarie e grande comfort unito, però, ad un assetto e una guida sportiva; queste due caratteristiche l’hanno resa una delle auto più amate in tutta Europa, e non solo.
Prezzo: da 23.700 €
RC Auto Volkswagen Golf – da 222.30 € con Direct Line a 729.61 € con Linear
Sbagliato fiat tipo vendute in italia molte visto il superamento alla problematica wv golf