Assicurazioni online 6sicuro

contatto telefono 6sicuro 0281480350 autenticazione - 6sicuro Accedi

autenticazione - 6sicuro  Accedi Registrati
  • Assicurazione Auto
  • Assicurazione Moto
  • Assicurazioni
    Assicurazione Autocarro
    Assicurazione Vita
    Assicurazione Viaggi
    Assicurazione Casa
    Assicurazione Mutuo
  • Prezzi RC Auto
  • Compagnie
  • Blog
    Auto e Moto
    Il tuo Garage
    Come fare ...
    RC Auto
    RC Moto
  • Accedi
  • Registrati

6sicuro » Blog » Auto e Moto » Guide Auto e Moto » Climatizzatore auto: cosa fare in caso di guasto

Climatizzatore auto: cosa fare in caso di guasto

Ultimo aggiornamento: 29 Marzo 2021

Sommario

  • Quando ci accorgiamo che il climatizzatore auto non funziona correttamente?
  • È possibile ricaricare il climatizzatore auto da soli?
  • Dove acquistare e quanto costa una ricarica condizionatore fai-da-te?
  • Quanto costa la sostituzione del climatizzatore?

Climatizzatore auto

L’estate si avvicina, il caldo rovente è alle porte: siete sicuri che il condizionatore della vostra auto funzioni perfettamente? Ecco alcuni piccoli consigli dal team di 6sicuro.

Quando ci accorgiamo che il climatizzatore auto non funziona correttamente?

Di solito ci si accorge che il condizionatore funziona male perché non esce più aria fredda, o alla corretta temperatura. La causa potrebbe derivare dal filtro antipolline intasato o dal fatto che il liquido refrigerante sia terminato. Nel primo caso va sostituito il filtro, quindi è necessario recarsi in concessionaria. Altrimenti possiamo anche agire per conto nostro, acquistando un kit fai-da-te.

Generalmente i filtri dell’aria vengono cambiati in fase di tagliando, quindi è lo stesso meccanico che controlla lo stato del nostro impianto di climatizzazione. Ma potrebbe benissimo accadere, soprattutto dopo diversi anni, che il climatizzatore auto si rompa. In quel caso è necessaria la sostituzione.

È possibile ricaricare il climatizzatore auto da soli?

Certamente, basta acquistare un kit per la ricarica del climatizzatore auto. Per fare l’operazione bisogna inserire il refrigerante, aprendo l’apposita valvola, rilasciando il liquido. Successivamente è necessario allentare il raccordo tra tubo e valvola e serrare il tubo.

Fatto questo, accendiamo il motore e azioniamo l’aria condizionata alla potenza massima. Se notiamo che il compressore si accende e spegne ogni pochi secondi vuol dire che abbiamo messo poco refrigerante. Lo stesso vale se notiamo che l’aria che esce dalle boccucce non è abbastanza fredda. In questo caso basta riaprire il serbatoio e aggiungere liquido.

 

Dove acquistare e quanto costa una ricarica condizionatore fai-da-te?

Le ricariche del climatizzatore auto possono essere acquistate presso qualsiasi stazione di rifornimento, oppure su Internet. I prezzi sostanzialmente sono gli stessi e vanno dai 30 ai 60-70€ per il kit. Si possono trovare anche su eBay: ovviamente consideriamo le spese di spedizione per l’acquisto on-line. In ogni caso, se siamo in grado di effettuare l’operazione, risparmieremo il costo manodopera dell’officina.

Quanto costa la sostituzione del climatizzatore?

Se il condizionatore non è semplicemente intasato o scarico è probabile che la causa sia la rottura del compressore. In questo caso è necessario recarsi in officina, con un costo riparazione che potrebbe essere anche piuttosto salato: si va dai 500€ ai 700€ per un compressore nuovo, ai 200-300€ per uno rinnovato.

In conclusione, ricordiamo che l’uso eccessivo del climatizzatore, oltre a far esaurire il gas refrigerante più velocemente, fa consumare molta più benzina. Pertanto il nostro consiglio è sempre quello di utilizzarlo soltanto nelle giornate più calde d’estate e sempre con una certa moderazione.

 

WhatsApp
Tweet
Share
Share
Pin
WhatsApp
Tweet
Share
Share
Pin
avatar

Autore: Simone Moriconi

Profondo conoscitore del web e Blogger/Editor per diverse realtà editoriali, Simone Moriconi si occupa di marketing, e-commerce e comunicazione (online e offline), offrendo i suoi servizi di consulenza ad aziende, organizzazioni e persone

    Lascia il tuo commento Annulla risposta

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

  1. avatarSilvia

    25 Novembre 2013 a 1:29 pm

    Bisogna per forza affidarsi a un’officina.
    Io ho fatto richiesta di preventivo sul sito riparautonline per avere un’indicazione più precisa sul costo e sull’officina che poteva aiutarmi… trovata!!

    Rispondi
  2. avatarElena

    25 Febbraio 2014 a 2:40 pm

    Ciao a tutti, e quale puo’ essere la causa per cui l’aria calda durante l’inverno non esce piu’ e non si riscalda rapidamente la macchina?? poi gli aeratori laterali e centrali non buttano piu’ aria con una certa forza?? Mi puo’ aiutare con un consiglio per favore? Grazie e complimenti per l’articolo. E’ chiarissimo!

    Rispondi
  3. avatarluciano

    6 Luglio 2014 a 11:49 am

    Ho una peugeot 207… ma nel radiatore dell aria condizionata….quello che si trova vicino al pedale dell acceleratore!! K liquido circola all interno? Ho trovato la vaschetta del liquido radiatore vuota e ogni volta che accendo l aria mi perde un casino da sotto l auto .. hanno cillegalmenti liquido radiatore e aria condizionata ??

    Rispondi
  4. avatargaspare

    4 Giugno 2016 a 9:50 pm

    scusate ,i sapreste dire per la sostituzione aria condizionata nella chevrole cruz e una cosa difficile perché il meccanico mi a chiesto 1000 euro e ho visto che il radiatore costa sulle 100 e a mio parere mi sembra un po caro

    Rispondi
  5. avatarGiuseppe

    5 Luglio 2016 a 4:26 pm

    Per cortesia cortese urgenza rispondetemi: Ho una vecchia Megane di 20 anni, ogni stagione estiva trovo il circuito refrigerante scarico del gas e sono costretto ad andare dal meccanico a ricaricarlo con esborso di denaro.
    Se mi potete dire se la perdita e’ nel compressore o puo’ essere in altri posti. Grazie
    Si chiede gentile risposta nel mio sito email

    Rispondi
  6. avatarSandro

    18 Agosto 2016 a 8:25 am

    Ma quando va sostituito il compressore,il gas che c’è ancora nell’impianto viene recuperato?

    Rispondi
  7. avatarleonardo

    10 Luglio 2017 a 9:49 am

    Buongiorno..
    ieri fermo a un semaforo con aria condizionata accesa in automatico ad un certo punto non funzionava più…usciva aria calda!!torno a casa,la parcheggio e alla sera dopo ore provo ad accenderla e funziona…il compressore si accende ed esce aria fredda..COSA PUO’ESSERE SUCCESSO?

    Rispondi
  8. avatarVittorio

    26 Luglio 2017 a 10:35 am

    Torno ora dall’ennesima lite.
    Di auto nella mia vita ne ho avute tante ed ogni volta e sottolineo ogni santa volta che ho avuto un problema al climatizzatore NESSUNO è mai stato in grado di risolverlo, nemmeno le officine specializzate.
    Secondo me una volta guasto, il climatizzatore non si può più riparare.

    Rispondi
  9. avatarRaffaele

    29 Luglio 2017 a 10:08 pm

    jaguar xf , non esce aria dalle bocchette nonostante il motorino gira e il compressore del climatizzatore si accende. qualcuno mi puo’ aiutare??

    Rispondi
  10. avatarCarlo

    10 Giugno 2018 a 4:17 pm

    Ho una Peugeot 206 XT del#2003.. mi sono stati cambiati i filtri anche quello del polline..adesso non mi funziona la quarta velocità della ventola del condizionatore. Ho anche provato ad accendere la ventola con aria fresca e mi sembra che k’aria non sia molto fresca. .il liquido refrigerante l’ho rabbia ti circa tre anni fa..devo rimettere il liquido refrigerante. ?

    Rispondi
  11. Fai clic qui per annullare la risposta.

Categorie

  • Assicurazioni
  • Auto e Moto
  • Il tuo Garage
  • RC Auto
  • RC Moto
  • Approfondimenti e FAQ

Cerca nel sito

Tags

Accessori auto Case Automobilistiche Garanzie Accessorie Incidente stradale Patente Sicurezza Tuning Viaggio ​Case Automobilistiche
  • Privacy
  • Impostazioni cookie
  • Informativa precontrattuale
  • Condizioni generali
  • Scopri come calcoliamo il Risparmio

6sicuro.it

  • Chi Siamo
  • Perché scegliere 6sicuro
  • I Nostri Contatti

Assicurazioni

  • Assicurazioni Auto
  • Assicurazioni Moto
  • Assicurazione Autocarro
  • Assicurazione Casa
  • Assicurazione Infortuni
  • Assicurazione Mutuo
  • Assicurazione Vita
  • Assicurazione Viaggi
  • Osservatorio RCA
  • Approfondimenti e FAQ
  • Glossario assicurativo
  • Compagnie Assicurative
  • Garanzie Accessorie

Comparatori

  • Preventivo Assicurazione Auto
  • Preventivo Assicurazione Moto

Blog

  • Auto e Moto
  • Assicurazioni
  • Come fare …
  • RC Auto
  • RC Moto

6sicuro è un brand di Assiteca S.p.A. a Socio Unico

Iscritta al Registro Unico degli Intermediari Assicurativi e Riassicurativi - Sezione B - nr. 114899 del 16/04/2007

Capitale sociale € 7.617.193,51 i.v. - C.F./P.IVA/REA IT09743130156 - Sede Legale: Via Costanza Arconati 1, 20135 Milano MI - Tel. 0281480350