Assicurazioni online 6sicuro
Menu
  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest
  • Feed RSS
  • Assicurazione Auto
  • Assicurazione Moto
  • Assicurazioni
    Assicurazione Autocarro
    Assicurazione Vita
    Assicurazione Viaggi
    Assicurazione Casa
    Assicurazione Mutuo
  • Prezzi RC Auto
  • Compagnie
  • Blog
    Auto e Moto
    Il tuo Garage
    Come fare ...
    RC Auto
    RC Moto
  • LOGIN
  • Area Utenti
    Lista Preventivi
    Logout
chiudi

Effettua il login per accedere alla tua area personale

Inserisci i tuoi dati di accesso:

Password dimentica?
login
chiudi

Recupera la password del tuo account

Inserisci il tuo indirizzo email:

login

6sicuro » Blog » Assicurazioni » Assicurazione Mutuo » Modulo Decreto Liquidità: prestiti garantiti fino a 25mila euro

Modulo Decreto Liquidità: prestiti garantiti fino a 25mila euro

Partita il 20 aprile 2020 l'operazione di finanziamento di PMI, autonomi e professionisti, con prestiti garantiti dalla Stato fino a 25mila euro. Ecco come fare.

Ultimo aggiornamento: 18 Marzo 2021

Sommario

  • Modulo Decreto Liquidità: dove trovarlo
  • Come si richiede il finanziamento fino a 25mila euro?

Con il Decreto Liquidità, fra l’altro, lo Stato garantisce prestiti a microimprese, lavoratori autonomi e professionisti, fino a 25mila euro. Vediamo come funziona il modulo Decreto Liquidità, per l’accesso ai finanziamenti.

logo assicurazioni 6sicuro preventivo assicurazione mutuo

Modulo Decreto Liquidità: dove trovarlo

Dal 20 aprile 2020 è possibile fare domanda con procedura automatica per i prestiti previsti dal Decreto Liquidità per le piccole realtà imprenditoriali e professionali.

Ricapitoliamo velocemente le caratteristiche del finanziamento automatico:

  • prestito garantito al 100% dallo Stato fino a 25mila euro;
  • importo massimo garantito fino al 25% dei ricavi 2018 indicati nel modello Redditi 2019;
  • rimborso in un periodo massimo di 6 anni;
  • prima rata non prima di 18-24 mesi dall’erogazione del prestito.

Il modulo per la richiesta del prestito è scaricabile dal portale del Fondo di Garanzia del Ministero per lo Sviluppo Economico.

Ecco il link, clicca su Modulistica – Fondo di garanzia

Modulo Decreto Liquidità: prestiti garantiti fino a 25mila euro Click To Tweet

Come si richiede il finanziamento fino a 25mila euro?

Ecco in sintesi tutti i passaggi da seguire per ottenere il finanziamento sul proprio conto corrente:

  • scaricare il modulo Decreto Liquidità;
  • compilarlo in tutte le sue parti (attenzione alle autocertificazioni false che comportano anche gravi sanzioni e si può arrivare al penale);
  • consegnare il modulo a banche o intermediari finanziari o Confidi (Cooperativa di garanzia fidi che agevola il ricorso al credito del sistema imprenditoriale);
  • la consegna può avvenire anche mediante indirizzo di posta elettronica non certificata, allegando una copia del documento di riconoscimento del richiedente (anzi, si moltiplicano gli appelli di ABI e sindacati dei bancari a non recarsi presso le filiali, anche per questioni legate alla sicurezza di operatori e clienti);
  • le banche o gli intermediari che ricevono la richiesta da parte dei propri clienti, fanno a loro volta domanda di garanzia al Fondo statale;
  • l’erogazione sul conto corrente dovrebbe essere pressoché immediata.

Il dato relativo ai ricavi deve fare riferimento in alternativa a:

  • ultimo bilancio depositato;
  • ultima dichiarazione presentata.

Per questo motivo si fa riferimento all’anno 2018, dal momento che sia i bilanci che le dichiarazioni relative al 2019 sono ancora in via di definizione.

Approfondisci tutte le altre misure previste per il credito alle imprese con il nostro articolo Decreto liquidità: 400 miliardi garantiti dallo Stato

WhatsApp
Tweet
Share
Share
Pin
WhatsApp
Tweet
Share
Share
Pin
avatar

Autore: Michela Calculli

Dagli studi professionali tra Milano e Torino al blog personale, passando per un'esperienza televisiva che ha segnato la svolta. Tre grandi passioni: la scrittura, il fisco, la semplicità. Sempre in equilibrio tra famiglia e professione tra comunicazione e aggiornamento fiscale.

Interazioni Lettore

Lascia il tuo commento Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Barra laterale primaria

Categorie

  • Assicurazioni
  • Auto e Moto
  • Il tuo Garage
  • RC Auto
  • RC Moto
  • Approfondimenti e FAQ

Cerca nel sito

assicurazione auto moto preventivi online

Tags

Accessori auto Case Automobilistiche Garanzie Accessorie Incidente stradale Patente Sicurezza Tuning Viaggio
  • Privacy
  • Impostazioni cookie
  • Informativa precontrattuale
  • Condizioni generali
  • Scopri come calcoliamo il Risparmio

Footer

6sicuro.it

  • Chi Siamo
  • Perchè scegliere 6sicuro
  • I Nostri Contatti

Assicurazioni

  • Assicurazioni Auto
  • Assicurazioni Moto
  • Assicurazione Autocarro
  • Assicurazione Casa
  • Assicurazione Infortuni
  • Assicurazione Mutuo
  • Assicurazione Vita
  • Assicurazione Viaggi
  • Osservatorio RCA
  • Approfondimenti e FAQ
  • Glossario assicurativo
  • Compagnie Assicurative

Comparatori

  • Assicurazione Auto
  • Assicurazione Moto

Blog

  • Auto e Moto
  • Assicurazioni
  • Come fare …
  • RC Auto
  • RC Moto

Iscrizione R.U.I. sez. B. n. B000320357 c/o IVASS (dal 23/10/2009) > Capitale Sociale € 598.560,00 > P.I. e C.F. 06758350968 > REA MI1912943

©6sicuro SpA - Sede: Via Gozzi, 1 – 20129 Milano - Sede Secondaria: Via Peretti, 5 - 09047 Selargius (CA)